Lui, il marinaio più amato di sempre, diventa un fumetto: a Lucca arriva Capitan Findus

Capitan Findus - fonte_Web - Giornalepop.it

Capitan Findus - fonte_Web - Giornalepop.it

Il Lucca Comics sta offrendo moltissimi spunti agli appassionati di fumetti, Capitan Findus è diventato un contest ed ecco cosa ne è uscito.

Non è forse lui il simbolo delle mille avventure che il mare propone, del coraggio e della scoperta, oltre che della famiglia tradizionale. Da decenni Capitan Findus accompagna intere generazioni italiane con la sua voglia di avventura tra i mari e diciamo la verità, molti bambini hanno imparato a mangiare il pesce anche grazie a lui.

Oggi quello stesso marinaio è diventato un disegno fatto di inchiostro e di magia. Proprio lui arriva nel mondo dei fumetti ed è in grado di unire nostalgia, innovazione tradizione e molta creatività, quella dei giovani che hanno disegnato le strisce che lo vedono come protagonista.

Una notizia arrivata durante uno degli eventi più attesi di tutto l’anno, è un appuntamento senza eguali per coloro che amano l’arte, l’illustrazione e lo storytelling, come è appunto: Lucca Comics & Games 2025.

Ovviamente la curiosità è tanta di fronte a un personaggio così amato, ma questa volta niente spot televisivi, ma una storia illustrata che in molti stanno già aspettando.

Le nuove avventure del Capitano: quando la fantasia incontra la formazione

Il progetto è nato nell’ottobre del 2024 come collaborazione tra Findus e la Scuola Internazionale di Comics, una delle più prestigiose accademie italiane dedicate alle arti visive e al fumetto. 30 sono stati gli studenti e gli ex studenti coinvolti, in questa iniziativa; essi sono stati chiamati a reinterpretare il celebre marinaio e a dare vita alle sue avventure in un formato del tutto nuovo: la striscia illustrata. Ovviamente ognuno ha messo in campo il proprio stile il proprio linguaggio e diversi gli scenari che sono stati messi in campo e votati dal pubblico.

Le nuove generazioni hanno messo in campo il loro sguardo fresco e creativo, 5 le opere finaliste di questo percorso e le migliori delle strisce sono state inserite in una limited edition dei Bastoncini Findus, che ha trasformato le confezioni in piccole finestre sul mondo del fumetto: un modo originale per far conoscere i giovani autori e offrire ai consumatori un assaggio di quelle nuove avventure. Un esperimento di marketing narrativo che ha unito arte, formazione e affetto popolare in un solo gesto.

Capitan Findus - fonte_YouTube - Giornalepop.it
Capitan Findus – fonte_YouTube – Giornalepop.it

A Lucca Comics & Games 2025 svelata l’identità del vincitore: il Capitano ha un nuovo narratore

Questo il momento più atteso del Lucca Comics & Games 2025, dove, tra applausi e grande emozione, è stato svelato il nome del vincitore del progetto. Matteo Montanari, classe 1995, ha conquistato la giuria intera. Diplomato in fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia è stato il protagonista della cerimonia, con uno speech dedicato alla creatività. Presente il fumettista Giuseppe Camuncoli, della direttrice Jessica Ferreri e dei rappresentanti di Findus Italia. A consegnare simbolicamente il premio, naturalmente, l’iconico Capitan Findus in persona.

Un grande stand è stato allestito lungo le mura di Lucca, qui i visitatori hanno potuto prendere parte a una caccia al tesoro tematica, assistere a sessioni di live drawing con i finalisti, e prendere parte a workshop di cartografia fantastica guidati dall’artista Francesca Baerald, celebre per le sue mappe di universi immaginari come Dungeons & Dragons e Il Trono di Spade.