Il dolce omicida, ti strangola come un killer della mafia russa | Può essere l’ultima cosa che mangerai

Il dolce che fa morire soffocati - giornalepop.it (foto pexels)
Non solo una bomba calorica, ma un vero e proprio killer: questo è il dolce più pericoloso da mangiare, rischia di strozzare tutti.
I dolci sono una vera e propria coccola durante le giornate tristi, ma rappresentano anche un modo per condividere il pranzo insieme ad amici e parenti.
Concludere un pasto in compagnia con dolci – da pasticceria o preparati in casa – è una tradizione tutta italiana a cui pochi riescono davvero a rinunciare.
Ma i dolci, come si sa, non fanno sempre bene: mangiati di tanto in tanto sono un peccati di gola, ma assunti ogni giorno possono provocare problemi all’organismo.
Attenzione, poi, ai dolci pericolosi da mangiare e non solo per il contenuto calorico: questo, ad esempio, è realizzato con dei prodotti che rischiano di rimanere bloccati in gola.
I dolci: fanno bene o no?
Il consumo occasionale di dolci è il modo perfetto per migliorare l’umore e fornire energia all’organismo, ma guai a consumarne in quantità eccessive. Come qualunque tipo di alimento, anche i dessert devono essere assunti con moderazione all’interno di una dieta equilibrata: se mangiati in quantità esagerate provocano problemi di salute come obesità, diabete e ipertensione. I dolci, infatti, sono ricchi di zuccheri, calorie grassi che, oltre a provocare un aumento di peso, possono compromettere il metabolismo del glucosio e aumentare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, il colesterolo e malattie cardiovascolari.
Ma non è tutto: oltre ad essere una delle principali cause di disturbi dell’organismo, alcuni dolci potrebbero addirittura causare la morte per strangolamento. Determinate tipologie di dessert, infatti, sono prodotte con materiali che, combinati fra loro, si trasformano in un mix letale: questo, ad esempio, è realizzato con una pasta talmente tanto elastica che rischia di rimanere bloccata in gola. Molta gente è morta strozzata!
@lorenzotripi_Avresti il coraggio di provarlo? Si chiama Mochi: ma perché è pericoloso? Perché ha una consistenza molto strana e nel video ti racconto meglio. L’ho preso col ripieno ai fagioli rossi, un ripieno molto particolare ma tipico del Giappone. Sono andato a Nara perché lo fanno da centinaia di anni, sempre con la stessa ricetta.♬ High Hopes – Panic! At The Disco
Il dolce killer: ecco dove lo producono
Se si fa un viaggio in Giappone, ci si potrebbe ritrovare davanti ad alcuni produttori di un dolce tipico del Paese: il mochi. Si tratta di un prodotto giapponese tradizionale a base di riso glutinoso, caratterizzato da una consistenza morbida, gommosa e appiccicosa. Si prepara pestando il riso glutinoso cotto a vapore fino a ottenere una pasta che può essere modellata in diverse forme.
Consumato tutto l’anno, questo dessert è un dolce tipico delle festività come il Capodanno. I turisti sono attratti dal modo in cui viene preparato, ma pochi sanno che il mochi ha provocato numerosissime morti per soffocamento: la sua pasta gommosa e appiccicosa, infatti, potrebbe ostruire le vie respiratorie, specialmente in bambini e anziani.