Massimo Giletti, malore durante la diretta: ambulanza immediata per il trasporto in ospedale | Il programma chiude prima

Massimo Giletti, conduttore tv - giornalepop.it (foto screenshot Youtube)
Preoccupazione per il giornalista televisivo, costretto a chiudere in anticipo la trasmissione a causa di un malore: cosa è accaduto.
Massimo Giletti è uno dei giornalisti tv più seguiti della scena: le sue trasmissioni di approfondimento coinvolgono e interessano il pubblico da casa, nonostante negli anni lui sia stato oggetto di numerose critiche.
Da sempre uno dei volti pilastro della Rai, Giletti ha attraversato un periodo di difficoltà a causa della rottura improvvisa e inattesa con la tv di Stato.
Dopo l’addio, momentaneo, a Viale Mazzini e al suo seguitissimo L’Arena, il giornalista è approdato a La7 con lo stesso programma che lo aveva consacrato su Rai1.
Il ritorno in Rai ha rappresentato per lui una rivincita, ma nel corso della sua carriera non sono mancati ostacoli e peripezie. Da vero professionista, però, ha saputo sempre tenere la scena e portare a termine ogni lavoro.
Massimo Giletti: una carriera di successi e ostacoli
Per ben nove anni, il programma di approfondimento L’Arena è stato uno dei più seguiti della tv di Stato. In onda su Rai 1 tutte le domeniche, ha registrato ascolti altissimi ma, ad un certo punto, i vertici di Viale Mazzini decisero di chiudere in anticipo il programma. Una scelta che, secondo Massimo Giletti, fu dettata da motivazioni politiche e che causò una frattura – apparentemente insanabile – tra il giornalista e il servizio pubblico.
Deciso a portare avanti il suo lavoro, Giletti accettò l’offerta di La7 e portò la sua trasmissione sulle reti di Urbano Cairo, con il nome di “Non è l’Arena”. Il legame con la Rai, però, è sempre stato molto forte e, nonostante una serie di diatribe, il giornalista è tornato ad essere uno dei punti fermi della tv di Stato dal 2024. Oggi al timone de Lo Stato delle Cose su Rai 3, Giletti ha vissuto anche momenti difficili, alcuni dei quali proprio in diretta tv.
Il malore e la chiusura anticipata
Correva l’anno 2018 quando Massimo Giletti guidava L’Arena su Rai 1. All’improvviso il suo viso iniziò a mostrare evidenti segni di fatica, tanto da spingerlo a chiedere agli autori uno sgabello. Nonostante il tentativo di portare avanti la trasmissione fino all’ora di chiusura, le condizioni di salute lo costrinsero a salutare il pubblico in studio e quello da casa in anticipo.
Affaticato, si fece accompagnare all’ospedale Umberto I di Roma: la forte influenza lo aveva debilitato a tal punto da rendergli impossibile lavorare. “Scusate, non è una giornata che siamo al top – aveva commentato in studio, prima di decidere di abbandonare la trasmissione – Non riesco ad andare avanti ragazzi”.