“€ 40.000 immediati sul conto” ma devi venire a lavorare in questa regione | L’incentivo destinato a chi vuole cambiare vita

40.000 euro se ti trasferisci qui - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

40.000 euro se ti trasferisci qui - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Importante notizia per i giovani italiani: direttamente 40.000 € sul conto, ma bisogna trasferirsi in una specifica regione per iniziare a lavorare.

Negli ultimi anni sono state introdotte numerose iniziative lavorative davvero importanti, rivolte ai cittadini italiani e non solo. Un esempio pratico e lampante per capire di cosa stiamo parlando è rappresentato proprio dai bonus legati al trasferimento.

Non è la prima volta che vengono pubblicate notizie di questo tipo, come la possibilità di trasferirsi in alcune città del Nord e ricevere così un incentivo per l’acquisto di una casa, nel momento in cui si decide di cambiare vita e spostarsi in un nuovo territorio.

La notizia delle ultime ore, però, è diversa: si tratta di un’opportunità lavorativa legata al trasferimento in una determinata regione, che vi permetterà di reinventarvi da un punto di vista professionale.

Insomma, una notizia davvero importante sotto molteplici aspetti, capace di dare al vostro futuro la svolta che stavate aspettando.

Per chi si trasferisce qui, previsti 40.000 € sul conto

Ebbene sì, come spiegato in precedenza, una delle grandi novità delle ultime settimane riguarda il bonus previsto per i cittadini italiani che intendono avviare una propria attività professionale o che desiderano trasferirsi per motivi legati alla carriera.

In particolare, come riporta il portale Commercialistatelematico.com, sono stati ufficializzati i nuovi parametri per i bonus destinati a imprenditori e professionisti under 35. Un’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro per favorire la nascita di nuove imprese giovanili, studi professionali, società tra professionisti e persino start-up.

40.000 euro se ti trasferisci qui - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
40.000 euro se ti trasferisci qui – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Come richiedere il nuovo bonus per imprenditori

I bonus in questione, così come spiegato dal portale citato, prendono il nome di Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0. Si tratta di incentivi volti a ridurre la disoccupazione e l’inattività, sostenendo nuove attività professionali in linea con il regolamento dell’Unione Europea sugli aiuti “de minimis”.

Si tratta di contributi a fondo perduto, per i quali è necessario rispettare parametri precisi. Per quanto riguarda Autoimpiego Centro-Nord, il bonus è destinato alle attività imprenditoriali e ai liberi professionisti con sede operativa in regioni come Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Marche e Umbria. Per il Resto al Sud 2.0, invece, le regioni coinvolte sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sicilia e Sardegna.

Come anticipato, si tratta di aiuti economici riservati agli under 35: i voucher hanno un valore massimo di 30.000 € per la sezione Autoimpiego Centro-Nord e salgono fino a 40.000 € per Resto al Sud 2.0. L’obiettivo è coprire i programmi di spesa per l’avvio di nuove attività fino a 120.000 €, con contributi che coprono il 65% delle spese al Nord e il 75% al Sud.

Le richieste potranno essere presentate a partire dal 15 ottobre 2025. Per maggiori informazioni e assistenza, è consigliabile rivolgersi a un patronato, a un CAF oppure a un commercialista di fiducia che possa seguire l’intera pratica passo dopo passo.