ASSEGNO D’INCLUSIONE da ottobre importo maggiorato di € 500 | Ci si prepara alle spese di Natale

Assegno di inclusione 500 euro in arrivo - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Assegno di inclusione 500 euro in arrivo - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Si torna a parlare nuovamente di assegno di inclusione, da ottobre l’importo aumenta di 500 €. Prepariamoci a un Natale felice.

L’introduzione dell’assegno di inclusione ha permesso a moltissimi cittadini di poter provvedere al proprio quotidiano, tenendo conto delle proprie esigenze, potendo far affidamento su un assegno mensile che viene canalizzato direttamente sul proprio conto corrente.

Inoltre, altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente, con l’assegno di inclusione arriva anche la firma per la disponibilità al lavoro, in modo tale da poter essere messi in contatto con aziende o istituzioni alla ricerca di personale, così da poter essere introdotti il prima possibile nel campo lavorativo.

Il tutto non finisce di certo qui, se teniamo conto del fatto che tale assegno di inclusione viene concesso solo per un tempo limitato di 18 mesi, ma le novità non finiscono di certo qui.

Nel corso delle ultime ore è stato rivelato che l’assegno di inclusione potrebbe aumentare anche fino a 500 €… ma chi ha diritto a questo incentivo economico?

Previsti 500 € in più ai cittadini che ricevono l’assegno di inclusione

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente sono davvero tantissimi cittadini italiani che hanno potuto usufruire così degli incentivi economici derivanti dall’assegno di inclusione, per il tempo indicato precedentemente non solo.

Qualora trascorsi 18 mesi non si fosse ancora nelle condizioni di poter provvedere a se stessi, poi, è prevista una ripartenza del pagamento per altri 12 mesi, ma il nucleo familiare deve rispettare le regole previste e il nuovo ciclo ripartirà da ottobre. Il tutto non finisce di certo qui, perché insieme a questo arriveranno ben 500 €.

Assegno di inclusione 500 euro in arrivo - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Assegno di inclusione 500 euro in arrivo – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Chi ha diritto ai 500 € per l’assegno di inclusione?

Così come ci fa sapere il portale web tuttolavoro24.it, l’incentivo economico al quale facciamo riferimento, dunque, altro non è che una copertura per il mese di sospensione durante il quale non si percepisce la rata dell’assegno di inclusione. In un certo qual modo possiamo definirlo bonus ponte e si tratta di un una tantum che viene canalizzata direttamente sul conto corrente.

L’incentivo in questione, poi, è di un tetto massimo di 500 € e, come sempre, è fondamentale in questi casi il modello Isee che diventa sempre più importante per controllare i movimenti della carta di inclusione, il fascicolo sul portale ufficiale. L’una tantum in questione, infine, non va a sostituire l’assegno di inclusione ma vi aiuterà in attesa di tornare a percepirlo nuovamente per 12 mesi così come indicato precedentemente. Per ulteriori informazioni, come sempre, sappiate che potrete confrontarvi con il vostro patronato, caf di fiducia o con gli sportelli informativi dell’Inps sia fisici che online oppure tramite call center.