ROTTAMAZIONE DA RECORD, dal 1 del mese cartelle esattoriali cancellate | Addio al terrore dei debiti

Nuova rottamazione cartelle - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Nuova rottamazione cartelle - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Prestate moltissima attenzione alla nuova rottamazione, questa volta da record: dal primo del mese le cartelle esattoriali verranno cancellate e i debiti dimenticati.

Nel corso degli anni sono state messe a disposizione numerose misure economiche a favore dei cittadini italiani, non facciamo soltanto riferimento a incentivi economici ma anche al pagamento facilitato di debiti accumulati nel tempo.

Tenete conto del fatto che parliamo sempre di quelli che vengono sollecitati entro i cinque anni, tempo minimo dopo il quale le somme in questione cadono in prescrizione, a meno che non si tratti di condizioni particolari.

Sulla base di tale motivazione, dunque, la nuova rottamazione messa a disposizione dei cittadini italiani può rappresentare un incentivo considerevole, ovvero la possibilità di sanare la propria situazione debitoria.

Si tratta di un’azione che possiamo mettere in atto attraverso quanto concesso con la nuova fascia fiscale e il discarico automatico.

Rottamazione da record: ti cancelleranno ogni debito

Si torna a parlare nuovamente di rottamazione, ma in relazione alla nuova pace fiscale che è stata presentata recentemente. Si tratta di una manovra grazie alla quale scatteranno novità incredibili per i contribuenti, così da poter regolarizzare la propria posizione nei confronti del fisco.

La riscossione in questione partirà dal 1 gennaio 2026, come lascia intendere il nuovo articolo pubblicato su ilGazzettino.it. In questo modo potrete tranquillamente avere accesso al discarico automatico delle cartelle esattoriali, ovvero tasse e multe non pagate da restituire all’ente creditore, ma solo se le cartelle non sono state riscosse entro i cinque anni. In questo caso specifico, dunque, sarà possibile verificare quali cartelle vanno cancellate e quali invece pagate.

Nuova rottamazione cartelle - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Nuova rottamazione cartelle – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Come gestire le cartelle con la nuova rottamazione?

I mezzi messi a disposizione in questo caso con la nuova rottamazione, dunque, consentono di facilitare i pagamenti delle cartelle con più soluzioni che siano in grado di trovare un perfetto equilibrio tra debitori e fisco, ovvero dilazionare le pendenze.

Stiamo parlando di una rateizzazione che attualmente arriva a un massimo di 72 rate, ma in casi eccezionali è possibile ottenerne 120. Inoltre, è stato già riferito che a partire da quest’anno si potranno chiedere dilazioni anche di 84 rate, che possono salire sempre a 120 ma solo nel caso in cui venga fatto riferimento a un disagio economico del richiedente. Per ulteriori informazioni e per procedere con una corretta rottamazione delle cartelle, sappiate che potrete sempre chiedere supporto a un patronato CAF di fiducia oppure direttamente agli uffici dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione.