“Dovete morire di freddo”, questo l’intento della nuova regola: € 3000 di multa se accendi i termosifoni | Il divieto è ora ufficiale

Divieto di riscaldamenti scattano le multe da 3000 euro - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Divieto di riscaldamenti scattano le multe da 3000 euro - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Il prossimo inverno si prospetta come un vero e proprio incubo per numerosi italiani: a quanto pare si rischierà di morire di freddo e, in più, si potrebbero pagare multe superiori a 3.000 €.

Nel momento in cui cominciamo a salutare la stagione estiva e ad accogliere l’autunno, sappiamo già che ci aspettano due cose: il cambio di stagione per i vestiti e l’accensione dei termosifoni.

In questa fase, infatti, moltissimi cittadini stanno già provvedendo alla manutenzione del proprio impianto, spurgando i termosifoni per eliminare l’acqua in circolo e prepararli all’accensione nel momento in cui sarà necessario.

Eppure, quest’ultima operazione, se non eseguita correttamente, potrebbe costare fino a 3.000 € di multa. Si tratta di una notizia diventata ormai virale e che fa riferimento a un atto ufficiale.

Se vogliamo evitare la sanzione, dunque, c’è solo una cosa da fare: rispettare le regole, così da non rischiare di restare al freddo durante l’inverno.

Basta riscaldamenti, se li accendi ti costeranno 3.000 € di multa

Da qualche anno è partita una campagna per ridurre le emissioni inquinanti nell’aria, riguardante non solo le automobili ma anche i riscaldamenti, soprattutto quelli responsabili di polveri sottili. Un esempio lampante è rappresentato dalle emissioni di PM10 e PM2.5, tra le principali cause di degrado dell’aria e dovute proprio agli impianti di riscaldamento. Non a caso, queste sono diventate oggetto di discussione per una norma che entrerà in vigore nel 2025.

Dovete quindi rivalutare i vostri riscaldamenti e, magari, puntare su fonti di calore alternative, come le stufe a pellet o i sistemi elettrici, tra cui pompe di calore e simili. Ma cosa si rischia davvero se si viene sorpresi ad accendere un impianto non a norma?

Divieto di riscaldamenti scattano le multe da 3000 euro - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Divieto di riscaldamenti scattano le multe da 3000 euro – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Fai molta attenzione ai riscaldamenti: l’inverno potrebbe diventare un salasso

Le caldaie, infatti, sono finite al centro delle discussioni non solo per le polveri sottili immesse nell’aria, ma anche per la manutenzione che spesso non viene effettuata regolarmente. Proprio per questo sono state introdotte sanzioni mirate a responsabilizzare i cittadini e a garantire una maggiore efficienza degli impianti termici.

Così come riportato da Biblus.acca.it, chi non procede con la manutenzione obbligatoria della caldaia o dei termosifoni, in caso di controlli, può incorrere in una multa considerevole che va da 500 a 2.500 €. Inoltre, si può essere sanzionati anche per cattiva conservazione, utilizzo scorretto o mancata messa in atto degli interventi previsti per legge in materia di efficienza energetica. In questi casi, le multe partono da 500 € per la mancata manutenzione e possono arrivare fino a 3.000 €.