“Devi solo guardare il muro”, pagato € 35.000 per restare immobile in un posto | L’assurda proposta di un’azienda

Azienda offre stipendio altissimo per guardare i muri (foto freepik) giornaleopop.it
Sembra folle, ma questo lavoro esiste davvero e viene anche ben pagato: quest’azienda offre uno stipendio altissimo per guardare i muri.
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione: la digitalizzazione ha modificato sostanzialmente alcune figure professionali e ne ha introdotte delle altre che decenni addietro non esistevano.
In questo cambiamento, caotico e veloce, vi sono anche delle professioni che spesso non vengono affatto considerate, ma che esistono e vengono anche ben retribuite.
Se molti giovani che stanno iniziando ad avvicinarsi al mondo del lavoro credono che i ruoli più ricercati siano quelli con competenze ingegneristiche o informatiche, si sbagliano di grosso.
C’è un’azienda che paga fior di quattrini per impiegare un dipendente chiedendogli di osservare ei muri: sembra quasi impossibile, ma è proprio così. Non resta che candidarsi per essere subito assunti.
I lavori che cambiano e quelli che resistono
Le figure professionali nate negli ultimi decenni sono ben diverse da quelle che esistevano ai tempi dei nostri nonni. Ad oggi, sono sempre di più coloro ai quali vengono richieste competenze nel settore informatico, economico-statistico e scientifico. L’evoluzione della società e l’introduzione di nuove tecnologie, hanno profondamente cambiato il mondo del lavoro e le figure ricercate. Ma ne esistono alcune che resistono allo scorrere del tempo ed altre che, invece, non vengono affatto prese in considerazione.
Tutte quelle professioni che richiedono creatività, empatia, giudizio critico, interazione umana e problem-solving complesso, non potranno mai sparire del tutto, così come quelle professioni che necessitano di lavori manuali qualificati come, ad esempio, l’elettricista , l’idraulico o l’imbianchino. Ed è proprio tra questi settori che è stata individuata una delle figure più retribuite, ma meno prese in considerazione.

Farsi pagare per osservare i muri
Sembra quasi impossibile che un’azienda possa pagare stipendi altissimi per chiedere ad un dipendente di osservare i muri, ma è quello che è stato raccontato da un cittadino inglese, Thomas Curwen. Quest’ultimo è stato assunto per controllare la vernice dei muri durante la fase di asciugatura: in realtà, si tratta di un procedimento complesso che necessita di monitoraggio perché in questo processo potrebbero sorgere problemi derivanti dall’umidità, da errori di applicazione o da intoppi dovuti al prodotto usato.
Curwen ha sottolineato come il suo lavoro sia ben remunerato: negli Stati Uniti, infatti, questa figura professionale viene pagata circa 42.463 dollari all’anno, ovvero circa 35mila euro. Non resta che candidarsi per cimentarsi con un lavoro poco conosciuto, ma molto richiesto.