BANCOMAT KILLER: per il suo utilizzo ti tolgono € 16.500 | Vai per prendere i soldi e ti lascia completamente al verde

Bancomat ruba migliaia di euro - giornalepop.it - 20250916

Bancomat ruba migliaia di euro (foto freepik) giornalepop.it

Il bancomat è utile per i semplici prelievi di denaro, ma in alcuni casi potrebbe trasformarsi in un pericolo: ti tolgono migliaia di euro.

I clienti di alcune banche hanno la possibilità di sbrigare pratiche semplici e veloci recandosi presso gli sportelli bancomat solitamente posizionati all’esterno dell’istituto.

Attraverso questi strumenti è possibile non solo prelevare denaro dal proprio conto, ma anche controllare il saldo e i movimenti, pagare bollette e versare contanti o assegni, senza l’assistenza di un cassiere, grazie all’uso di una carta di debito e del relativo codice PIN.

Sempre più spesso, però, le autorità competenti mettono in guardia i cittadini riguardo la possibilità di essere truffati proprio presso gli ATM.

Ce n’è uno che ha rubato più di 16mila euro a un cliente, che è rimasto per più di 20 giorni senza denaro e senza la possibilità di ricevere assistenza da parte della banca.

ATM: quali sono le truffe più diffuse

La digitalizzazione del sistema bancario ha permesso ai cittadini di effettuare operazioni in modo semplice e veloce, ma li ha esposti a una serie di rischi derivanti proprio dalle truffe. I malviventi, infatti, hanno escogitato raggiri sempre più articolati e fantasiosi, in grado di sottrarre indebitamente denaro e dati sensibili ai cittadini onesti.

Tra le truffe più diffuse presso gli sportelli ATM vi sono lo skimming, ovvero il furto dei dati della carta tramite dispositivi esterni, il cash trapping, che prevede il blocco del denaro erogato tramite un dispositivo che impedisce il prelievo, e il phishing, una tecnica secondo la quale si tenta di truffare tramite SMS, email o chiamate che invitano a recarsi all’ATM per compiere operazioni illecite.

Sportello ATM, attenzione alle truffe - giornalepop.it -20250916
Sportello ATM, attenzione alle truffe (foto freepik) giornalepop.it

Bancomat ruba 16.500 euro: cosa è successo

Oltre alle truffe maggiormente segnalate presso gli sportelli ATM, non sono da tralasciare anche i possibili disservizi che si potrebbero riscontrare. Quello che è accaduto a un cittadino belga ha dell’incredibile e pone l’accento sui limiti di alcuni strumenti tecnologici. L’uomo si era recato presso un bancomat Batopin per versare 16.500 euro, ma dopo aver introdotto le banconote la macchina è andata in tilt e si è spenta.

Il sistema si è inceppato e il commerciante è rimasto senza soldi e senza ricevuta che ne attestasse il versamento. L’intervento dell’assistenza è stato inutile e, dopo una serie di email inviate alla banca, il malcapitato è riuscito a recuperare il suo denaro. Massima attenzione, dunque, quando si effettuano versamenti sfruttando la velocità offerta dagli sportelli ATM: anche questi potrebbero incepparsi e farvi perdere tutto il denaro messo da parte.