BONUS TARI € 240: italiani potete festeggiare, dal 1 del mese arrivano i bonifici | Un solo foglio per averlo

Sconto Tari come richiederlo - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Importanti novità per il pagamento della Tari: è stato messo a disposizione un bonus da 240 €. Ecco come richiederlo.
Come ogni primavera, gli italiani vengono chiamati al pagamento di numerose tasse. L’estate, poi, diventa il periodo clou, durante il quale si concentrano vari appuntamenti ai quali adempiere per rispettare le scadenze fiscali.
In questo calderone rientrano inevitabilmente anche i pagamenti di diverse tasse come l’IMU e la Tari: la prima dovuta al Comune per il possesso di un immobile diverso dalla prima casa, la seconda invece per il servizio di nettezza urbana.
Sulla base di tale motivazione, è davvero molto importante prestare attenzione alle notizie diffuse nel corso delle ultime ore, riguardanti proprio il bonus Tari, che è stato messo a disposizione dei cittadini italiani.
Richiederlo è davvero facilissimo e l’importo è pari a circa 240 €, ma solo in alcuni casi specifici.
Bonus Tari da 240 €: chi può richiederlo?
Nelle ultime ore è stata diffusa la notizia riguardante il bonus Tari. Infatti, richiederlo è molto semplice e lo si può fare attraverso il portale dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA). Non bisogna fare altro che presentare la documentazione necessaria e inserire i propri dati.
Uno dei requisiti fondamentali per avere accesso a questo bonus, che rientra nella categoria dei bonus sociali (dove sono inclusi anche quelli per le utenze di luce, acqua e gas), è presentare la dichiarazione sostitutiva unica e la certificazione ISEE. Ma non è tutto: ci sono altri dettagli molto importanti ai quali prestare attenzione.
Preparati a ricevere il bonus Tari: quest’anno ti costa la metà
Nel momento in cui facciamo riferimento all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), il bonus viene concesso solo a chi ha un reddito compreso tra i 9.530 € e i 20.000 €, con alcune distinzioni rilevanti. Si tratta, infatti, di uno sconto del 25% sull’ammontare della Tari, per un importo che può arrivare a circa 240 €.
Inoltre, come riferisce il sito Aicelti.it, chi presenta la documentazione indicata deve appartenere a un nucleo familiare composto da almeno tre figli (per redditi fino a 9.530 €) o da più di tre figli (per redditi fino a 20.000 €). Gli sconti previsti, quindi, partono da 67,90 € annui per le famiglie con uno o due componenti, 219 € annui per i nuclei da tre a quattro persone, fino a 240,90 € annui per le famiglie con almeno quattro componenti.
In questo modo risparmiare sulla Tari sarà davvero semplicissimo. Ricordate, comunque, che potete sempre farvi assistere in queste operazioni dal vostro patronato o CAF di fiducia, così da presentare correttamente tutta la documentazione.