WOLVERINE’S LOGAN: IMMAGINI, TRAILER, COLONNA SONORA E ALTRE NEWS

WOLVERINE’S LOGAN: IMMAGINI, TRAILER, COLONNA SONORA E ALTRE NEWS

Wolverine, Arya Stark, Michael Keaton e Bob De Niro: continuano le anticipazioni sui film in uscita al cinema e in tv nel 2017. Sono voci e notizie tratte da rumors, news e post, alle volte pubblicati dagli stessi attori e registi, come ormai si usa nel marketing, oppure reperite su siti esteri e social network cui ci abbeveriamo da bravinerde cultori del genere. Abbiamo pescato, per esempio, immagini del film con Hugh Jackman,Wolverine Logan, e del nuovo film interpretato da una dei protagonisti diGame of Thrones, Maisie Williams, oltre a qualche altra notizia interessante. Wolverine LoganJames Mangoldè uno di quei registi che amano enfatizzare l’introspezione dei personaggi e le loro emozioni con l’uso di primi piani. Inoltre, come ci si aspetta da un bravo regista, è anche un valente fotografo. Mangold ci tiene a tal punto a farci sapere di queste sue qualità, da pubblicare sul suo profilotwitterle foto scattate da lui stesso sul set del suo ultimo filmWolverine Logan,in uscita amarzo 2017.Si tratta di alcuni intensiclose upche ritraggono gli attori protagonisti di Logan:Hugh Jackman,Patrick StewarteDafne Keen. Sono foto ad alta definizione (basta cliccarci sopra) dove vengono indicati, per la gioia degli appassionati, la macchina (la fantasticaLeica S), sensibilità della pellicola, tempo di esposizione e diaframma. Taken w/ LEICA S, 100mm, ISO 1600 1/750 ƒ2 — photo by JMpic.twitter.com/YwsGN7VTOC — Mangold (@mang0ld)January 15, 2017 Taken w/ LEICA SL 35mm, ISO 1600 1/200 ƒ1.4 — photo by JMpic.twitter.com/T5xUFCQo2g — Mangold (@mang0ld)January 15, 2017 Taken w/ LEICA S, 90mm, ISO 100 1/125 ƒ6.8 — photo by JMpic.twitter.com/V05Ex0IMA4 — Mangold (@mang0ld)January 15, 2017 Per quello che si è visto nei primi 40 minuti diWolverineLogan, il terzo film dedicato a Wolverine (in pratica, tutto il primo atto), presentati alla stampa in unoshowcaseorganizzato dalla20Th century Foxa fine 2016, sembra che il personaggio della piccolaX-23/Laura, la ragazzina mutante generata con la fecondazione artificiale impiegando ilgenomadi Wolverine, sia ottimamente intrepretato dalla dodicenneDafne Keen. Inoltre, la brutalità delle prime scene dovrebbe giustificare ilRating-Rappioppato aWolverinedallaMotion Picture Association of America, una specie di “divieto ai minori”. Soprattutto, sembra che il peloso, cazzuto, sciupafemmine e motociclistico mutante della Marvel sarà finalmente il protagonista di un lungometraggio degno di nota.Stiamo dunque per vedere il film di Wolverine, brutale e sanguinario, che abbiamo sempre desiderato. Noi possiamo mostrarvi solo il trailer. Mangold ci fornisce anche un campione dellacolonna sonoracomposta daCliff MartinezperWolverine Logan.Cliff Martinez è un compositore e batterista statunitense. Ha lavorato anche come batterista perCaptain Beefheart,The Dickies,The Weirdos,Lydia LuncheRed Hot Chili Peppers.Speriamo che la colonna sonora di Logan sia altrettanto lunatica e suggestiva come la pillola che possiamo ascoltare nel seguente video, girato in sala di montaggio durante una sessione di registrazione. On the Newman Stage…pic.twitter.com/9F8UnxF348 — Mangold (@mang0ld)January 13, 2017 IboyGrazie ai tantispin offattualmente in fase di realizzazione, vedremo presto alcuni mutanti della scuderia Marvel debuttare da protagonisti sul grande schermo. Inoltre, la coincidenza che vede in dirittura di arrivo la sagaHBOdelTrono di Spade, fa sì che molti dei suoi interpreti, diventati nel frattempo delle star del piccolo schermo, vengano scelti come protagonisti di produzionifantasyo a temasupereroico. Per esempio,Sophie Turner, interprete diSansa Stark, ha già recitato inX-Men: Apocalypsel’estate scorsa e adesso circola la voce cheMaisie Williams, nota soprattutto per il ruolo nei panni della tostissimaArya Stark, farà qualcosa di simile, entrando nel cast dello spin offNew Mutants,nel ruolo della licantropa (Boldrini dixit) scozzeseWolfsbane. Wolfsbane, il cui vero nome è Rahne Sinclair, è un personaggio Marvel creato daChris Claremont(testi) eBob McLeod(disegni) nel 1982. È apparsa la prima volta inMarvel Graphic Novel n. 4: The New Mutants. Curiosa la genesi di questo personaggio: Rahne è il frutto dell’unione carnale tra il reverendo Craig e una suora.In quanto frutto della colpa, e sebbene l’abbia adottata, il reverendo la tratta malissimo fin dalla più tenera età.Quando Rahne manifesta il potere di mutarsi in lupo il reverendo tenta di esorcizzarla, ma Rahne scappa tra le braccia della compaesanaMoira MacTaggert. La donna la (ri)adotta e impedisce che Rahne venga linciata dalla folla. In seguito la porta da zioCharlie Xavier, affinché ne faccia una vera X-Man. Se non abbiamo ancora nessuna certezza su quest’ultimo ruolo della Williams, abbiamo invece il trailer del suo prossimo progetto cinematografico, appartenente a un genere tra il fantascientifico e il supereroico perteenager. Si tratta del film prodotto da Netflix, “iboy”: la storia di un ragazzo che, in seguito a un incidente, è costretto a convivere con pezzi di cellulare nel cervello, i quali lo rendono superintelligente e gli conferiscono la capacità di vedere flussi di dati… da qui il nome Iboy.Detta così sembrerebbe una boiata pazzesca, ma non sia mai che la responsabilità di tale improbabile personaggio ricada solo sullo sceneggiatore: il film è tratto dal romanzo di un certoKevin Brooks, autore inglese da repartoyoung-adultche sta acquistando una discreta notorietà anche dalle nostre parti. La trama: iBoy è innamorato (non ricambiato) di una ragazza di nome Lucy (la Williams, appunto) e quando i due vengono attaccati da una gang, il ragazzo (preso a colpi dii-phonesul cranio?) subisce la trasformazione in “vigilante”. The Founder – Il fondatoreAnche se non ve ne frega nulla del fondatore della famosacatena di panineriea diffusione planetaria, sappiate che il grand’uomo si chiamavaRay Kroce che presto sarà nelle sale cinematografiche unbiopica lui dedicato. Ma non tutti i mali vengon per nuocere, e i primi fotogrammi contenuti nel trailer servono a ricordarci cheMichael Keaton, qui nel ruolo del titolo, è un attore superlativo. In questodietro le quintei co-protagonisti, tutti di alto livello, e quanti hanno contribuito a realizzare il film, manifestano il loro amore per Keaton, e citano il loro film preferito tra quelli interpretati dall’attore che fu il primo e forse miglioreBatmandel cinema, oltretutto diretto da unTim Burtonnon ancora persosi nell’imitazione di se stesso. The Wizard of Lies – Il mago della menzognaEcco un altrobiopicprodotto per la televisione daHbo, stavolta dedicato al famigeratoBernie Madoff, l’uomo che orchestrò il più grande caso di frode finanziaria nella storia americana. Diretto dalBarry Levinsondi Rain Man, “Sesso & potere” e il recente “Rock the Kasbah”, il film esplora la distruzione delle vite di coloro che da Madoff sono stati truffati, e quella della famiglia del finanziere. Anche qui troviamo un grande attore, l’ennesimo che approda sul piccolo schermo, a dimostare il livello qualitativo raggiunto e l’impegno economico profuso nelle produzioni seriali americane dalle regine della pay-tv. Robert De Niroinfila le sue leggendarie membra di attore nei panni del capo delNasdaqcaduto in disgrazia, aiutato nell’impresa da un taglio di capelli a dir poco scioccante. La serie rappresenta anche il ritorno dell’attrice e icona degli anni ottantaMichelle Marie Pfeiffer che, ringraziando Dio e il chirurgo plastico, è ancora bellissima a cinquantasette anni suonati. Per la cronaca, De Niro e la Pfeiffer hanno già recitato insieme nel divertenteCose nostre – Malavita (The Family), un film del 2013 scritto, diretto e prodotto daLuc Besson.