UN CYBORG FORMATO DA SPIDER-MAN E HE-MAN

Immagine non disponibile

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Prima di parlare del filmCyborg, uscito nel 1989, dobbiamo trattare dellaCannon Films, un’azienda fondata nel 1967 da Dennis Friedland e Christopher Dewey.La Cannon ebbe subito un certo successo perché, sostanzialmente, si occupava di importare e produrre film porno svedesi. Bello, eh? Passato il boom degli anni settanta, il settore pornozozzografico cominciava a essere inflazionato. Scelte sbagliate, investimenti fallimentari e nuove leggi fiscali sulla produzione cinematografica…et voilà!La Cannon di Friedland e Dewey andò a chiappe all’aria. Cosicché, nel 1979, i fondatori vendettero la Cannon ai due cuginiMenahem GolaneYoram Globus. Fu grazie a questi due burberi che la Cannon, da piccola casa di produzione pornografica, raggiunse il successomainstream. Grazie al suo status dioutsidere la disponibilità a qualunque tipo di produzione cinematografica, negli anni ottanta la Cannon Films divenne un nome importante a Hollywood. Durante il loro boom, Golan e Globus ci hanno inondati con una caterva di infognatissimi b-movies, molti dei quali diventati dei cult. Tipo la saga deIl Giustiziere della Notte,Delta ForceeHighlander, tanto per dirne qualcuno.Tutta roba realizzata a basso costo, ma redditizia. A metà degli anni ottanta, Golan e Globus cominciarono a fare film costosi puntando ancora più in alto. ComeSpace VampireseOver the Top, con Sylvester Stallone.Allo stesso tempo, la Cannon cominciò ad acquisire i diritti di proprietà potenzialmente redditizi provenienti da fumetti, libri e serie di giocattoli. Pianificavano in questo modo di entrare nel mondo deiBig Sevendi Hollywood. Come si dice, non bisogna mai vendere la pelle dell’orso prima di averlo ammazzato, ma fu proprio questo che la Cannon iniziò a fare.L’approccio alle costose produzioni era quello di vendere i film ancor prima di averli realizzati. Spendevano cifre enormi per promozione e battage pubblicitari. La tattica funziona quando si tratta di film a basso costo, che in tutto venivano a costare un paio di milioni. Di sicuro, non è una cosa che puoi fare quando hai intenzione di produrre un sequel di Superman. Si arrivò al punto che, nel momento di mettersi a girare i film, la Cannon si trovava impossibilitata a cacciare fuori le cifre necessarie. Perciò, via di risparmio matto e disperato su effetti speciali, costumi e set.Per capirci, quando venne annunciatoSuperman IV, al di là delle spese di promozione, la Cannon aveva stanziato un per niente irragionevole budget di quasi quaranta milioni di dollari. A causa dei troppi progetti in cantiere contemporaneamente e per i flop dei loro film di punta comeOver the Top, magia!, da quei quasi quaranta milioni il budget perSuperman IVarrivò a poco più di quindici. Sfido che venne preso a fischi all’uscita. Anche il successivo film diHe-Man e I Dominatori dell’Universoseguì le stesse paturnie diSuperman IVe fece la stessa fine. Anzi, pure peggio. E fu un vero miracolo che venisse completato. In un’intervista,Gary Goddard, il regista di He-Man, raccontò che la troupe stava lì lì per mandarlo a fan… e dare forfait. Praticamente, stava lavorando gratis. E lui, Goddard, doveva mettersi e supplicarli di stare là, dicendo che la Cannon li avrebbe pagati da un giorno all’altro. I tagli erano stati fatti ovunque. Soldi non ce n’erano proprio. Tanto che, come racconta sempre Goddard, mentre stavano girando la lotta finale tra He-Man e Skeletor, alle sue spalle la troupe già stava smontando il set, spegnendo le luci e le macchine da presa. Nonostante questo la Cannon continuava a puntare sul marketing. Tanto di cappello a Globus che, seppur con il culo a terra, andò a Cannes nel 1987 per annunciareMasters Of The Universe 2.Tantochissenese Dolph Lundgren aveva rinunciato al ruolo. Già avevano il surfistaLaird Hamiltona sostituirlo.Chissenese i soldi mancavano. In qualche modo sarebbero usciti fuori. Alla fine, per realizzareHe-Man 2venne sceltoAlbert Pyun,regista di un certo calibro, proprio. Tanto che lo menzionai per un suo film nelle due righe sui peggio cloni diTerminator. Attenzione però, il bello deve ancora arrivare. In contemporanea con l’inizio della produzione diHe-Man 2, Pyun avrebbe dovuto occuparsi del film diSpider-Man, con set e costumi già pronti per le riprese. L’idea era che Pyun avrebbe diretto entrambi i film più o meno simultaneamente. Inutile dire che il sequel deI Dominatori dell’Universo, tanto meno l’adattamento di Spider-man, videro la luce. Soprattutto in merito al film di Spider-man, direi per fortuna non fu mai realizzato. Perché, stando alle parole di Pyun, pare che Menahem Golan“non abbia mai capito”Spider-Man.Praticamente si immaginava, e voleva, il personaggio come una specie di orrenda e grottesca mostruosità. Un uomo-ragno letterale insomma, con otto braccia pelose e cose di ‘sto genere. Tornando a noi, i motivi per cui i due film non videro mai la luce sono riconducibili a vari fattori. Ma essenzialmente ilfil rougeresta la pezzenteria. Per quel che riguarda He-Man, nel 1987 la popolarità dei Masters come giocattoli era in forte declino. Cosa che di certo non aiutò il film, arrivato troppo lungo per cavalcare l’onda. Senza contare che quando uscì nelle sale, anziché rivelarsi il traino in cui la Mattel sperava, venne preso come sappiamo.Cosicché, visto ilb-movie low-budgetche la Cannon aveva tirato fuori, e magari dopo aver visionato lo script o magari lo storyboard, la Mattel ritirò la licenza di sfruttamento. Stessa cosa fece la Marvel con i diritti di Spider-Man. A questo punto le licenze erano perse e i film non potevano più esserci. Tuttavia, la Cannon ormai aveva già speso due milioni di dollari per la costruzione di entrambi i set e relativi costumi. Quindi, cosa fare?Semplice: Pyun era stato ingaggiato, no? Allora dalla Cannon gli dissero:“Senti bro, qua i soldi li abbiamo spesi. Sbattiti un po’ e vedi di tirar fuori qualcosa con ‘sta roba, che mica la possiamo buttare”.Quindi Pyun nell’arco di un week-end scrisse la sceneggiatura di questo nuovo progetto chiamatoSlinger. Successivamente ribattezzatoCyborg. Cyborg, come detto, è stato scritto in fretta e furia in un fine settimana e… sì, in effetti si nota subito questa cosa.Il film inizia con una spiegazione: la società è crollata in un classico futuro distopico anni ottanta. Le cause non vengono specificate, ma il problema più grave è un morbo chiamato “La Peste”, che ha decimato la popolazione mondiale. Dopo la breve spiegazione stiracchiata in quindici secondi netti, vediamo una tizia e un tizio che scappano attraverso le rovine di New York. Con tanto di gente crocefissa a caso, a mo’ di segnaletica stradale. Rovine che non sono altro che il vecchio set diSpider-Manadattato alla meno peggio per usare i costumi del seguito deI Dominatori dell’Universo. Attenzione, i due personaggi stavano andando così di fretta perché inseguitiFender Tremoloe la sua banda di predoni-razziatori-assassini-psicopatici. Alla fine Fender li raggiunge. Il maschio dei due tizi in fuga,Marshall Strat, resta indietro per cercare di rallentare la banda e permettere la fuga all’amica, ma niente. A poco è servito perché viene decapitato in un attimo, con scioltezza e disinvoltura. Alla fine della fiera, a salvarla si presentaGibson Rickenbacker(Jean-Claude Van Damme) unoslingerche, comodamente ai fini della storia, si trovava da quelle parti per puro caso. O forse no, perché non è chiarissima ‘sta cosa. Com’è come non è, la tizia appena salvata si presenta comePearl Prophet, in realtà un cyborg in possesso dei dati necessari per trovare una cura alla peste che ha distrutto l’umanità. La sua missione è raggiungere la città di Atlanta per consegnare i dati a un gruppo di scienziati. Detto questo, apro una breve parentesi. Non so se ve ne siete accorti, ma i nomi di questa gente sono quelli di strumenti musicali. Dalle chitarreGibson,Fender,Rickenbackeralle batteriePearl. Fino agli amplificatoriMarshall, passando per parti specifiche degli strumenti come il tremolo e via dicendo.Questi nomi probabilmente sono venuti fuori a causa della fretta di tirar giù uno script. Tornando a noi, mentre Pearl ciarlava, Fender li raggiunge e mette fuori combattimento Gibson. Dopodiché si offre di portare Pearl ad Atlanta. Non perché interessato a una cura per il morbo, piuttosto perché una volta arrivato lì avrebbe modo di distruggere tutto, visto che a lui il mondo così com’è diventato gli piace e ci sguazza. Ovviamente Gibson si riprende e si lancia all’inseguimento di Fender, che, assaltato un villaggio di pescatori, ucciso tutti e rubato una barca, si dirige verso Atlanta con il cyborg.