Stile femminile: il fascino dell’orologio da polso
L’outfit femminile necessita di accessori di carattere, capaci di trasmettere personalità e fascino. Non solo le scarpe e le borsette, ma anche l’orologio da polso, se scelto con attenzione, può fare la differenza. Analogici o digitali, con quadrante tondo o squadrato, dal carattere sportivo e minimalista o eleganti e preziosi, l’offerta è davvero vasta e in grado di soddisfare davvero tutti i gusti. Tra i modelli più ricercati, soprattutto da chi desidera possedere non un semplice orologio, ma unoggetto di lussoche fonda insieme storia, valore e classe, rientrano quelli firmati, scelti anche dai collezionisti e di sovente acquistati non nuovi, ma disecondo polso. Acquistare un orologio da donna “secondo polso” non significa portarsi a casa un dispositivo di scarso valore, anzi. Sebbene non nuovi di fabbrica, questi oggetti mantengono inalterato tutto il loro fascino e consentono alle appassionate dientrare subito in possesso dell’oggetto desiderato. Sì, perché acquistando per esempio unorologio rolex donna usatonon è necessario attendere mesi o anni per riuscire a entrarne in possesso, come avviene invece, data la ridotta produzione e l’elevata richiesta, quando si desidera acquistarne uno nuovo di fabbrica. In più, è possibile trovare orologi ormai fuori produzione. Cosa fare se si desidera un orologio in tutto e per tutto pari al nuovo, da poter sfoggiare in occasioni speciali o da tenere insieme ai gioielli, ma lo si vuole ricevere subito? In questo caso, è necessario rivolgersi a una categoria particolare di secondo polso, i cosiddetti “un polso e mezzo”. Con “un polso e mezzo” gli addetti ai lavori identificano gliorologi firmati like-new, ossia, appunto, pari al nuovo. Si tratta in poche parole di orologi provenienti da proprietari precedenti, dunque non appena usciti dalla fabbrica, ma mai utilizzati, oppure utilizzati pochissimo, e, proprio per questo,perfetti e privi di qualsiasi difetto. Indipendentemente dal fatto che si prenda un orologio classico o di pregio, nuovo, usato o di un polso e mezzo, se si desidera indossarlo, è fondamentale sceglierlo tenendo conto del propriostile,dell’outfital quale si intende abbinarlo e delleoccasionidurante le quali lo si sfoggerà. La donna in cerca di un orologio di classe da indossare duranteuna serata di gala, magari abbinato a un abito da sera lungo, potrà optare per unmodello analogico firmato, con cinturino in acciaio e oro giallo, mentre laragazza sportivache desidera un modello da utilizzare anche quando fa sport, può puntare su quellidigitali e smart, con cinturino in gomma e colori vivaci. Se invece si desidera un orologio da indossarein ogni occasione, che non sia né troppo vistoso né troppo prezioso, si può andare sul classico, scegliendo orologicon cinturino in pelle o in metallo, magari intercambiabile, così da poterlo abbinare ancora meglio al look del momento.