SHOPPING ONLINE, I METODI PIÙ DIFFUSI

SHOPPING ONLINE, I METODI PIÙ DIFFUSI

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Loshopping onlineè sempre più diffuso, sono moltissimi gli italiani che si sono avvicinati al mondo del web in questi ultimi anni. Sicuramente la pandemia ha dato un grande impulso alla crescita degli e-commerce, ma il loro successo era comunque già scritto. Il Covid ha semplicemente accelerato il tutto. Con l’incremento degli utenti che scelgono di compiere i propri acquisti online è aumentata anche l’attenzione nei confronti deisistemi di pagamento. Chi possiede solamente il bancomat può fare ben poco e si vede costretto a rivolgersi al classico negozio fisico. Quali sono però lealternative disponibili oggi per lo shopping online?Scopriamo i metodi di pagamento più diffusi e convenienti. La carta di credito rimane il metodo di pagamento online in assoluto più diffuso: quello accettato da qualsiasi e-commerce, compresi i più piccoli. Se vi state chiedendocome avere una carta di credito, sappiate che il procedimento non è assolutamente complesso: è sufficiente farne richiesta alla propria banca. Attenzione però, perché sono poche quelle che permettono diavere una carta di credito gratuitamente: nella maggior parte dei casi viene richiesto il pagamento di un canone annuale, dunque conviene sempre informarsi prima di farne richiesta. La carta prepagata non presenta molte differenze rispetto alla carta di credito, nel senso che il circuito utilizzato è il medesimo. Dunque, nella maggior parte dei casi, la si può utilizzare come alternativa in quasi tutti gli e-commerce.La prepagata è ritenuta da alcuni più sicura, perché non è direttamente collegata al proprio conto corrente. In caso di clonazione si perde, al massimo, il denaro precedentemente caricato. Anche in questo caso, per ottenere una carta prepagata è sufficiente presentare la richiesta alla propria banca e nella maggior parte dei casi si deve corrispondere un canone annuo. Un metodo di pagamento molto sicuro e diffuso èPaypal, che consente di effettuare transazioni online in modo semplice e velocesenza divulgare i dati della carta di creditonei vari e-commerce. Il funzionamento è molto intuitivo: non bisogna fare altro che iscriversi alla piattaforma, creare un proprio account e collegarvi il conto corrente o una carta. Fatto ciò, per effettuare qualsiasi pagamento online basta inserire i dati del proprio account (indirizzo mail e password). Il bonifico bancario è senza dubbio un metodo di pagamento sicuro e non necessita di tante spiegazioni. Presenta tuttavia alcuni limiti:non tutti gli e-commerce lo accettano e le tempistiche si allungano, in quanto per confermare l’ordine occorre attendere che il denaro venga effettivamente trasferito. Un ultimo metodo di pagamento online sicuro è il contrassegno, che permette di saldare quanto dovutosolo al momento della ricezione della merce, direttamente al corriere. Sono pochi gli e-commerce che permettono di pagare in contrassegno e comunque non si tratta di un metodo molto conveniente: vengono infatti sempre applicate delle commissioni extra, dunque a conti fatti si spende di più.