IL REAL MADRID CONFERMA IL SUO DOMINIO IN EUROPA

Il Millennium Stadium di Cardiff ospita la partita che chiude la stagione agonistica dei club e assegna il trofeo europeo più importante ed ambito, la Uefa Champions League (ex Coppa dei Campioni).Una di fronte all’altra la Juventus di Max Allegri ed il Real Madrid di Zinedine Zidane.I bianconeri sono chiamati a sfatare la maledizione delle finali. Sommando le finali disputate di Coppa Campioni con quelle di Champions, la Juve nella sua lunga storia ne ha vinte solamente due su otto, un misero 25%. Al contrario, il Real vanta una percentuale altissima, con undici vittorie su un totale di quattordici finali giocate.La squadra italiana è costruita su una solida difesa e in fase offensiva può sfoderare l’eccellente coppia costituita da Dybala e Higuain. Quella spagnola si basa sul gioco d’attacco e sulle straordinarie doti tecniche e atletiche del suo fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo, già autore di ben dieci reti in questa edizione della competizione.A trentanove anni, Gigi Buffon ha di nuovo l’occasione di sollevare l’unico trofeo importante che ancora manca nella sua gloriosa bacheca personale. Formazioni delle squadreJuventusBuffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic; Dani Alves, Dybala, Mandzukic; Higuain.Real MadridNavas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Isco; Cristiano Ronaldo, Benzema. Buon avvio dell’undici di Allegri, con Navas costretto a due parate importanti su conclusioni di Higuain prima e Pjanic dopo. Ma al 20′ il Real va in vantaggio al suo primo tiro in porta; Carvajal la matte al centro e Bonucci devia alle spalle di Buffon la conclusione rasoterra di Ronaldo. Il primo gol è del Real Madrid Buona reazione dei bianconeri che pareggiano sette minuti più tardi. Mandzukic in acrobazia trova una magnifica traiettoria ed infila il pallone sotto la traversa. Mario Mandzukic trova il momentaneo pareggio Un primo tempo tutto sommato equilibrato termina sul punteggio di 1-1. Juventus in netto calo nella ripresa. Il Real attacca, il gol è nell’aria e arriva al 61′ con un tiro da lontano di Casemiro con netta deviazione di Khedira. Cristiano Ronaldo infila la terza rete dei blancos Al 64′ Modric arriva sul fondo e la gira al centro dove Ronaldo trafigge di nuovo Buffon e firma la doppietta. Un uno-due che piega le gambe ai bianconeri. Entrano Cuadrado, Marchisio e Lemina. A dieci minuti dal termine Alex Sandro sfiora il gol di testa, ma per la squadra di Allegri è l’ultimo sussulto. Cuadrado viene espulso, i bianconeri devono terminare la gara in dieci e al 90′ arriva anche la quarta rete dei blancos ad opera di Asensio, entrato da pochi minuti al posto di Isco. Juan Cuadrado deve lasciare il campo di gioco Il triplice fischio sancisce il 4-1 conclusivo e la settima finale persa per la squadra bianconera. Per il Real è la dodicesima Champions. I giocatori di Zidane hanno vinto nettamente e con merito, dimostrando sul campo di essere una compagine superiore a quella torinese.La Juventus ha disputato un ottimo primo tempo, ma è crollata inaspettatamente nel secondo. I bianconeri avevano incassato solamente tre reti nelle dodici gare precedenti del torneo, ma ne hanno subite ben quattro solo nella partita finale.Ancora una volta è mancata la volata conclusiva.Dopo aver conquistato scudetto e Coppa Italia, alla Juventus sfugge il “triplete”,en pleinfinora riuscito ad una sola squadra italiana, l’Inter del 2010.Resta l’importante risultato di aver raggiunto la finale di Champions per ben due volte negli ultimi tre anni. Il trionfo madrileno Albo d’Oro.1955-56 – Real Madrid1956-57 – Real Madrid1957-58 – Real Madrid1958-59 – Real Madrid1959-60 – Real Madrid1960-61 – Benfica1961-62 – Benfica1962-63 – Milan1963-64 – Internazionale1964-65 – Internazionale1965-66 – Real Madrid1966-67 – Celtic Glasgow1967-68 – Manchester United1968-69 – Milan1969-70 – Feyenoord1970-71 – Ajax1971-72 – Ajax1972-73 – Ajax1973-74 – Bayern Monaco1974-75 – Bayern Monaco1975-76 – Bayern Monaco1976-77 – Liverpool1977-78 – Liverpool1978-79 – Nottingham Forest1979-80 – Nottingham Forest1980-81 – Liverpool1981-82 – Aston Villa1982-83 – Amburgo1983-84 – Liverpool1984-85 – Juventus1985-86 – Steaua Bucarest1986-87 – Porto1987-88 – PSV Eindhoven1988-89 – Milan1989-90 – Milan1990-91 – Stella Rossa1991-92 – Barcellona1992-93 – Olympique Marsiglia1993-94 – Milan1994-95 – Ajax1995-96 – Juventus1996-97 – Borussia Dortmund1997-98 – Real Madrid1998-99 – Manchester United1999-00 – Real Madrid2000-01 – Bayern Monaco2001-02 – Real Madrid2002-03 – Milan2003-04 – Porto2004-05 – Liverpool2005-06 – Barcellona2006-07 – Milan2007-08 – Manchester United2008-09 – Barcellona2009-10 – Inter2010-11 – Barcellona2011-12 – Chelsea2012-13 – Bayern Monaco2013-14 – Real Madrid2014-15 – Barcellona2015-16 – Real Madrid2016-17 – Real Madrid