ALCUNE COSE CHE NON SAPETE SU YATTAMAN

ALCUNE COSE CHE NON SAPETE SU YATTAMAN

L’eterna lotta tra il bene e il male non è mai stata così divertente e d’attualità:Yattaman, una serie animata giapponese di 108 episodi arrivata in Italia a inizio anni ottanta. Prima della sua uscita tutti tifavano per i “robottoni”MazingaeJeeg Robot, ma l’ex fumettista e imprenditoreTatsuo Yoshidaraccontò in un modo diverso quel mondo di creature metalliche, gigantesche e spaventose: disegnandone una a forma di cane! Yattamanè il nome di battaglia del protagonistaGanchan, un ragazzino di 13 anni con la passione della meccanica. La sua assistente (e fidanzata) si chiamaJanet: li unisce l’amore e il desiderio di vivere grandi avventure. Il papà di Ganchan è proprietario di un grande negozio di giocattoli: nel suo laboratorio dà vita aYattaCan, un San Bernardo meccanico vestito da pompiere. A cosa serve costruire automi armati pensati per cambiare il mondo, se non ci sono in giro dei nemici temibili? Iltrio Dromboè forse il gruppo di cattivi più amato nella storia degli anime: sono tre sedicenti imprenditori e artigiani capitanati dall’affascinanteMiss Dronio. Truffaldini per natura, un giorno incontrano il misteriosoDottor Dokrobeiche gli offre un’apparente occasione per fare soldi facili. Miss Dronio e i suoi scagnozzi,BoyakkieTonzula, parlano con il loro grande capo solo attraverso comunicazioni vocali. Non possono vedere in faccia il misterioso dottore, ma credono a ogni sua parola. La missione proposta (forse sarebbe meglio dire imposta) è ricostruire un teschio andando alla ricerca per il mondo delle quattro parti in cui è stato diviso. Solo unendo i quattro pezzi delDokrostone, l’oggetto rivelerà informazioni utili per trovare il non meglio identificato “gran filone d’oro”.