METIS DI MEO È MEGLIO DELLA NAZIONALE

Immagine non disponibile

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. In un periodo nel quale sembra essere esploso l’orgoglio nazionale, grazie alla vittoria del campionato europeo di calcio 2020 ottenuta dall’Italia di Roberto Mancini, è quasi d’obbligo parlare diMetis Di Meo.Pelle bianca, capelli rossi e occhi verdi, può rappresentare il nostro paese come un gol di Chiesa o di Barella. Dopo un inizio di carriera in cui si è divisa tra l’attività di attrice e quella di presentatrice, Metis Di Meo a un certo punto decide di abbandonare la recitazione. Preferisce dedicarsi all’ideazione e alla conduzione di programmi televisivi. Produttori e registi, quindi, non hanno più avuto occasione di valorizzare una giovane promessa di notevole bellezza e dalle spiccate doti comunicative. Lei, se consideriamo il livello delle fiction (Caterina e le sue figlie 2) e dei film (Maschi contro femmine) a cui ha preso parte, non ha perso nulla. Infatti in più di un’occasione ha affermato di non essersi pentita della scelta fatta.Tralasciamo quindi le esperienze attoriali di Metis Di Meo per seguire il suo percorso professionale esclusivamente televisivo. Metis Marvi Desiré Di Meo è nata a Roma. Figlia di un regista e produttore e di una ballerina classica, fin da bambina appare in pellicole, spot pubblicitari e spettacoli teatrali. Dopo essersi diplomata al liceo classico con il massimo dei voti, si iscrive al Dams e comincia a lavorare per alcune televisioni private. Nel 2005 si presenta al primo vero provino e viene scelta perDomenica In. Partecipa in qualità di intervistatrice alla parte del programma, presentata da Massimo Giletti, intitolataTrenta contro Uno. Le sue qualità risultano subito evidenti: buca lo schermo. Così Metis Di Meo tra il 2005 e il 2008 conduce vari programmi, a cominciare daMixing, un talk show di attualità in onda sull’emittente di Lazio T9, di cui è anche autrice e che la vede affiancare l’avvocato Nino Marazzita.Seguono su Italia 1Talent1Player, nel quale venivano mostrati i migliori video musicali della settimana e, sempre nel 2008, la trasmissione comica Seven Show, su Europa7. Nel 2008 partecipa al video musicale realizzato dal regista Simone Pellegrini per il branoLa Rossa a metà, del musicista romano hip-hop Il Bagatto. Metis Di Meo torna in Rai nel 2009. Mentre sta lavorando per una tv americana tra New York e Budapest, viene chiamata per partecipare come concorrente alla quinta edizione dello show del sabato sera di Rai1Ballando con le stelle, trasmesso nei primi mesi dell’anno e presentato da Milly Carlucci. Il 29 dicembre dello stesso anno, su Rai1, Metis Di Meo è la partner di Pippo Baudo sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per la prima edizione dell’evento televisivoGran Galà del Made in Italy, nato per esaltare le eccellenze italiane.In un articolo del periodo pubblicato dal settimanale Ecco (Giuseppe Taccini, In Rai con Pippo Baudo), Metis Di Meo ha dichiarato:“Quando si ha accanto un grande professionista come Pippo, ci pensa lui ha metterti a tuo agio e a farti esprimere al meglio”. Sempre nel 2009 e sino all’edizione del 2011, Metis Di Meo ha affiancato l’ideatore e conduttore Giuseppe Maria Galliano nel programmaWine Bar, reality culturale ed enogastronomico andato in onda in tutta Italia su decine di emittenti locati. L’anno successivo appare nello spot, diretto dal regista inglese Jonathan Glazer, per la barretta di cioccolato al latte dell’azienda britannica di dolciumiCadbury. Al minuto 1 e 25 si può ammirarne un primo piano alquanto espressivo. Social King, trasmesso da Rai 2 nel 2011 ogni mattina del sabato e della domenica, presentato da Metis Di Meo e Livio Bashir, è stato il primo gioco televisivo interattivo dedicato ai social network e ai loro protagonisti, come gli youtuber. Non mancavano ospiti speciali e gruppi musicali. Durante la messa in onda diSocial King, Metis Di Meo si esibisce con il collettivo di videoproduzioni i Licaoni (autori di lungometraggi indipendenti e web series comeIl corso di cazzotti del Dr. Johnson) che gareggiano nella trasmissione di Rai 2. Nel 2013 è autrice e conduttrice del programmaLezioni di bon ton, trasmesso per dieci puntate la domenica in prima serata da Rai 5. L’idea è quella di dare ai telespettatori una serie di consigli su come comportarsi nelle situazioni relazionali: dal bar piuttosto ai social network. Dal 2012 Metis Di Meo comincia a collaborare con alcuni programmi della mattina di Rai 1. Nel 2014 è l’inviata della seconda edizione diSapore di sole, spin off diUno Mattina, in onda nel periodo estivo dalle 10 alle 11 dal lunedì al venerdì. Un altro video musicale di cui è protagonista Metis Di Meo viene girato nel 2014 da Marco Gallo per la canzoneSe ritornerai, di Mirko Oliva. In autunno, sempre come inviata e sempre su Rai 1, prende parte aBuongiorno benessere, in onda la domenica mattina. È un programma dedicato alla medicina specialistica, con approfondimenti per migliorare la qualità della vita.Metis Di Meo, nei servizi di cui è protagonista, si occupa in particolare di sport, alimentazione, ambiente e salute. Nel 2017 Metis Di Meo viene ospitata da Gigi Marzullo nel programmaSottovoce, in onda a tarda notte su Rai 1. Un altro spin off diUno Mattinanella carriera di Metis Di Meo è statoPick Up – Storie a 45 giri, presentato in coppia con Umberto Broccoli e trasmesso nell’estate del 2017 dalle 11 alle 11,30. Partendo da una canzone famosa del passato, veniva raccontato un anno di storia tra società e costume.Come ha scritto il giornalista Claudio Guerrini sul settimanale Vero Tv,Pick Uprappresenta per Metis Di Meo“l’ennesima prova superata, un altro convincente mattoncino che l’aiuterà a costruire una carriera già ricca di meritate soddisfazioni”.