ASPETTANDO FINAL FANTASY XV

Immagine non disponibile

Dopo una lunga gestazione cominciata nel 2006, il prossimo29 novembreapproderà sugli scaffali il tanto attesoFinal Fantasy XVperPS4eXbox One.Come al solito,Square-Enixha voluto fare le cose in grande in vista del lancio del quindicesimo capitolo della saga e sono già disponibili una serie di prodotti satellitari che, oltre alla funzione di alimentare l’hype, ci raccontano qualcosa in più sull’ambientazione e i protagonisti del gioco. Una preparazione al gioco che elenchiamo qui sotto. Un assaggio del gameplay e della storia si può già avere con ilPlatinum Demo, scaricabile gratuitamente dal Playstation Store e dallo Store Microsoft.Non si tratta di un demo tradizionale nel senso di una breve parte del gioco giocabile in anteprima, bensì di un piccolo antefatto ambientato in un sogno di Noctis (il protagonista principale di FFXV), da bambino e dopo il suo ferimento. Il secondo passo che consiglio è quello dell’animeFinal Fantasy XV: Brotherhood, composto da 5 episodi, da guardare gratuitamente sul canale ufficiale di FFXV, con sottotitolati in italiano. L’anime è incentrato su un viaggio in macchina, ricco di flashback, del gruppo dei protagonisti che utilizzeremo nel gioco. Si vocifera saranno aggiunti episodi ulteriori ma non ho trovato conferme ufficiali a questa notizia. Qui sotto la prima puntata. Altra animazione, questa volta in computer grafica di altissimo livello, la troviamo nel filmKingsglaive: Final Fantasy XV. Prodotto dallo stesso team che ha realizzato Final Fantasy VII: Advent Children, il film ci mostra alcuni antefatti della vicenda principale, questa volta dal punto di vista di Regis (il padre di Noctis) e di Nyx, un nuovo personaggio. La relazione padre-figlio sarà, a quanto pare, uno dei temi centrali del gioco. Già acquistabile in digitale, il blu-ray sarà disponibile da ottobre completamente doppiato in italiano e sarà incluso nelle edizioni collector’s e ultimate del gioco. Eccone qui un trailer: Proseguiamo con ben tre giochi per smartphone Android e iOS: Justice Monsters Vè un pinball con elementi da gioco di ruolo. Lo definirei un meta-minigioco, dato che è lo stesso con cui si dilettano i protagonisti di FFXV. Il gioco è gratuito e già disponibile. Ambientato 30 anni prima degli eventi di FFXV,A Kings’ Tale: Final Fantasy XVè un beat’em up a scorrimento orizzontale, con una grafica che ricorda quella delle console 16-bit. Previsto per novembre, il gioco racconta di quando Re Regis gonfiava tutti come delle zampogne. Il tutto come favola per fare addormentare il piccolo Noctis. Da qui si capisce come sia cresciuto un tantino disturbato. Qui sotto un trailer del gioco: King’s Knight  – Wrath of the Dark Dragonè uno shoot’em up a scorrimento verticale dal sapore ancora più rétro rispetto a King’s Tale. Sequel di un King’s Knight del 1986 che nessuno ricorda, Square ha pensato bene di inserirlo all’interno dell’universo di FFXV. Che ideona.Qui il trailer di annuncio: Il brano iconico di questo nuovo capitolo della serie è una cover diStand by Me,di Ben E. King, eseguita daFlorence + The Machine, probabilmente scelta per sottolineare lo spirito di amicizia e fratellanza che pervade il gioco, con un richiamo voluto al film omonimo. Gli arpeggi iniziali richiamano la opening tradizionale della serie. Lacolonna sonoraè stata affidata aYoko Shimomura. Ho potuto gustarmene un assaggio considerevole durante il bellivetrasmesso dagli Abbey Road Studios ed eseguito dalla London Philarmonic Orchestra. Manca certamente il tocco magico di Uematsu, ma direi che si posiziona su livelli migliori rispetto alla soundtrack del XIII.Per chi si fosse perso il live eccolo qui, completo. Naturalmente, in uscita assieme al gioco, è prevista una guida strategica ufficiale in edizione standard e deluxe, e un bundle PS4 in edizione limitata.Non ci sono invece annunci di un bundle PS4 Pro, per quanto il gioco supporterà già al lancio le funzioni della sorella più potente. C’è quindi molta carne al fuoco per questo nuovo capitolo, che colpisce per il setting moderno ispirato a Tokyo e alla nostra più familiare Venezia. Per il momento c’è materiale in abbondanza per ingannare l’attesa. Look up at the Sky… There must be a Fantasy.