ARREDO BAGNO: I MOBILI FONDAMENTALI

Immagine non disponibile

Arredare il bagno non è mai un’impresa semplice. Infatti, occorronodiversi mobili,da posizionare con intelligenza per non appesantire lo spazio. La scelta di questi elementi è fondamentale, perché dovrebbero rispecchiare lo stile d’arredo del bagno ma allo stesso tempo garantirepraticità ed efficienza. I mobili nel bagno possono essereda appoggio oppure sospesi. Il primo termine indica gli arredi che poggiano direttamente a terra, pertanto generalmente sono più grandi. Allo stesso tempo, consentono diriempire immediatamente lo spazio vuotoe di riporre comodamente tutti gli accessori e i prodotti utili nel bagno. I mobili sospesi, invece, lasciano libero il pavimento. Proprio per questo motivo hanno il vantaggio di agevolare le operazioni di pulizia, in piùnon appesantiscono l’ambiente. Tuttavia, essi devono essere posizionati a una parete portante o comunque abbastanza resistente, e non possono essere riempiti in maniera eccessiva. È possibile distinguerediverse tipologie dimobili da bagno:mobile basso, scaffale, armadio, a colonna, ecc.Il mobile bassoè in genere dotato di diversi cassetti o ante apribili con ripiani, ed è molto pratico perché occupa poco spazio e può essere posizionato ovunque senza ingombro. Altrettanto comodoil mobile a colonna, che a differenza del precedente è alto e stretto. Quest’ultimo è organizzando combinando cassetti, sportelli e/o spazi aperti, per inserire sia la biancheria da bagno che i diversi prodotti per l’igiene personale.Lo scaffale, ancora, è costituito da molteplici ripiani (di solito cinque) sui quali posizionare i diversi prodotti ed eventualmente anche qualche vaso decorativo. Può essere di diverse dimensioni ed esseresospesooppureda appoggio. Lo svantaggio principale di questa soluzione è l’assenza di sportelli e ante, che potrebbero far entrare la polvere.L’armadio, infine, può avere molteplici configurazioni e dimensioni, ma dato che va posizionato in corrispondenza del lavabo dovrebbe adattarsi a quest’ultimo. Uno dei mobili più utili nel bagno èil mobile lavabo. Anche in questo caso, i modelli a disposizione sono numerosi e si adattano a ogni esigenza. Di seguito le varie tipologie. Quando il lavabo è posizionato all’interno del mobile si parla di mobile da incasso. Può essere soprapiano, quando i bordi del lavabo si sovrappongono al top, o sottopiano, quando invece è posizionato sotto la superficie del piano. In questo caso il lavabo è posizionato per metà all’interno del mobile e per metà al di fuori. Sono la soluzione ideale per i bagni molto piccoli, poiché sono pratici da utilizzare e caratterizzati da uno stile minimal. Il lavabo può essere anche integrato direttamente nel top del mobile, per creare delle soluzioni di design molto chic. Tuttavia, queste soluzioni hanno uno svantaggio, ovvero la capienza ridotta del lavabo stesso. Questa tipologia di mobile prevede il lavabo appoggiato sul piano; questo può essere di diverse forme, ad esempio tondo, quadrato o rettangolare. Il mobile in questo caso è piuttosto capiente, tuttavia il lavabo può avere delle dimensioni ridotte e risultare poco pratico da utilizzare. Alcuni mobili hanno il doppio lavabo e sono molto utili nelle case dove c’è un solo bagno ma molte persone. Si tratta, però, di mobili più grandi dei precedenti e sono necessari almeno 120 cm per l’installazione.