L’ESPLOSIONE DEI MANGA IN AMERICA

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Con questo articolo ci siamo posti l’obiettivo ambizioso di analizzare le vendite dei fumetti in America (dove a differenza dell’Italia molti dati sono disponibili) con un occhio particolare alla recente esplosione dei manga. L’analisi riguarda l’anno 2021, nel quale le vendite di fumetti in Nord America hanno totalizzato 2,075 miliardi di dollari, facendo registrare un aumento del 62% rispetto al 2020. Vedremo quindi nel dettaglio la dimensione e la forma delle vendite di graphic novel e di volumi avvenuti attraverso le librerie.I dati delle vendite sono dellaThe NPD Group, una compagnia di ricerche di mercato. Riguardano le vendite effettuate attraverso le librerie e i principali rivenditori, inclusi Amazon, Barnes & Noble, Walmart, Target, librerie indipendenti e molti altri. I dati NPD riflettono circa l’85% o più delle vendite di libri, quindi, anche se questi dati non ci forniscono una fotografia completa della situazione, certo ci vanno molto vicino. Le vendite totali Iniziamo dalle vendite dei libri a fumetti e dei tascabili (il formato dei manga) nelle librerie. Nella tabella che sono riportati i totali delle vendite annuali degli ultimi 19 anni. Questi dati ci mostrano una crescita enorme. Nel 2021, forse anche per la “reclusione” dovuta dal Covid, i libri di fumetti sono esplosi: non solo il numero dei volumi venduti è aumentato di oltre il 70%, ma è stato venduto più materiale di fumetti nel 2021 che nel 2018 e nel 2019 messi insieme. Se confrontiamo le vendite del 2021 a quelle del 2003, c’è una crescita di oltre il 558% nel numero di copie. I titoli più venduti Vediamo ora nel dettaglio quali sono stati i titoli che hanno maggiormente contribuito all’ottenimento di questo impressionante risultato. E no, nelle librerie americane ai primi posti non ci sono i supereroi. Nella top ten troviamo ben 4 volumi diDog Man( il 10, il 9, l’8 e il 7). Dog Man è una serie di graphic novel umoristiche creata dal fumettista americanoDav Pilkeye pubblicata da Scholastic Corporation.La serie parla di un poliziotto dalla testa di cane che protegge la città in cui risiede con i suoi amici. Comprende dieci libri, il primo uscito nel 2016 e l’ultimo nel 2021. I quattro volumi presenti nella top ten del 2021 hanno venduto in totale 2.476.777 copie. Nella top ten troviamo anche altri due libri di Dav Pilkey, si tratta dei primi due volumi diCat Kid Comic Club, unospin offdi Dog Man uscito nel 2020. Questi due volumi insieme totalizzano 1.041.915 copie. In tutto i sei volumi di Pilkey presenti tra i primi dieci vendono 3.518.692 copie. Nellatop tentroviamo anche due volumi diScott Cawthon, informatico, animatore e scrittore statunitense, noto principalmente per aver dato vita alla serie videoludica Five Nights at Freddy’s. Qui troviamoI volumi: Five Nights at Freddy’s: The Silver EyeseFive Nights at Freddy’s: The Twisted Ones. Usciti tra il 2015 e il 2017, sono fumetti horror realizzati dalla coppia Scott Cawthon e Kira Breed-Wrisley ispirati agli omonimi videogiochi. Tra uno e l’altro hanno totalizzato 460.943 di copie vendute. Gli ultimi due titoli in classifica sonoClaudia and the New GirldiGabriela EpsteineWings of Fire: the Dark SecretdiSutherland Tui T.La graphic novel della Epstein parla di Claudia, una studetessa che era sempre stata la ragazza più creativa della sua classe… finché non arriva Ashley Wyeth. Ashley è davvero diversa: indossa abiti hippie e ha vistosi orecchini, ed è l’artista più fantastica che Claudia abbia mai incontrato. Il fantasy della Sutherland è il quarto volume della serie bestsellerI regni del fuoco, che ha come protagonista il drago Starflight. Gli autori americani più letti Nella top ten degli autori più letti solo tre non sono giapponesi. Sono gli americani Dav Pilkey e Raina Telgemeier, e la venezuelana Sutherland Tui T.Vedremo nel dettaglio gli autori giapponesi più avanti, quando parleremo dei manga. Dav Pilkey Dav Pilkey è un caso a parte. Domina in tutto e per tutto la classifica: conquista sei posti nella Top 10 e otto della Top 20. Il best seller n. 1 (Dog Man volume 10: Mothering Heights) vende l’incredibile numero di 1,3 milioni di copie. Al numero 2, Pilkey colloca il primo volume della sua meditazione sulla creatività dove incoraggia i bambini a fare arte: Cat Kid, che vende più di 600mila copie. Poi abbiamo un alternanza. Il numero 3 è Dog Man volume 9 (560.000 copie), il numero 4 è Cat Kid volume 2 (424.000 copie) e il numero 5 è Dog Man volume 7 (332.000). Pilkey occupa anche la posizione n. 7 con Dog Man volume 8 (291.000 copie), poi la n. 15 con Dog Man volume 6 (161.000 copie) e la n. 17 con il primo volume di Dog Man, che vende ancora 155.000 copie a sei anni dalla prima pubblicazione.Il successo di Pilkey non è solo una tendenza o un colpo di fortuna: è in crescita, è di lunga durata e non mostra segni di cedimento. Tutti i fumetti di Pilkey si collocano nella Top 750, si tratta di ben 22 volumi che sommati vendono l’incredibile cifra di 5,2 milioni di copie. Raina Diane Telgemeier Raina Diane Telgemeier è in classifica con la graphic novelSmile, vincitrice di un Eisner Award nel 2010, il suo seguitoSisters, anche essa vincitrice di un Eisner Award, le successiveGhostseGuts, tutte e due vincitrici di un Eisner Award e la graphic novelDramadel 2012. Il totale delle copie vendute è 1,038,420. Sutherland Tui T. L’autrice di Caracas è presente in classifica con i quattro volumi della serieWings of Fire, che tutti insieme totalizzano 690,627 copie. I manga Il primo manga lo troviamo al tredicesimo posto della classifica generale. Si tratta del primo volume deL’attacco dei gigantidiHajime Isayama, con quasi 170.000 copie vendute. È sicuramente il portabandiera di una vera e propria esplosione.Le vendite complessive dei manga sono aumentate ancora di più di quelle degli altri fumetti. Le vendite totali nel 2021 sono quasi triplicate rispetto al 2020 come numero di pezzi e sono aumentate del 280% in termini di fatturato.Significa che in America i manga sono cresciuti il doppio rispetto ai fumetti occidentali. Vuol dire che uno su due fumetti venduti nel 2021 attraverso il circuito delle librerie Usa è un manga. Tra i manga non esistonolong seller, singoli titoli forti che continuano a vendere anno dopo anno. Invece cambiano in continuazione con i cambiamenti culturali e le mode (e soprattutto in base agli anime attualmente in onda). Le vendite di manga non riguardano generalmente una specifica graphic novel, essendo tutti delle serie. I 496 singoli volumi di manga che si collocano nella Top 750 del 2021 appartengono a un totale di 119 serie. Per esempio, il manga più venduto del 2021 è stato L’attacco dei giganti: del quale sono stati venduti ben 31 volumi diversi, che in totale rappresentano il 6% delle vendite di tutti i manga.Anche per la seconda serie più venduta vale lo stesso discorso. DiMy Hero Academiasono presenti in classifica ben 39 diversi volumi. Al terzo posto c’èDemon Slayercon 24 volumetti e al quartoChainsaw Mancon otto, infine al quintoToilet-Bound Hanuko-Kuncon 11.Queste cinque serie da sole rappresentano quasi il 23% del totale dei manga venduti. I manga più venduti Riportiamo i primi dieci titoli dell’anno 2021 per numero di copie vendute 1 – Attack on Titanvolume 1 (169.582 copie). L’attacco dei giganti è un manga di genere dark fantasy, postapocalittico scritto e disegnato daHajime Isayama, è stato serializzato in Giappone sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kōdansha dal 9 settembre 2009 al 9 aprile 2021. L’edizione italiana è stata pubblicata da Planet Manga, etichetta della Panini Comics, dal 22 marzo 2012 al 28 ottobre 2021 nella collana Generation Manga. 2 – My Hero Academiavolume 1 (162.949 copie).My Hero Academia(lett. “La mia accademia da eroe”) è un manga shōnen scritto e disegnato daKōhei Horikoshi, che è stato serializzato sul Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 7 luglio 2014.Ambientato in un mondo dove i supereroi sono la norma, l’opera narra le vicende di Izuku Midoriya, un ragazzino che sogna di poter diventare a sua volta un eroe, pur essendo nato senza superpoteri. 3 – Demon Slayer: Kimetsu no Yaibavolume 1 (158.292 copie). Demon Slayer – Kimetsu no yaiba (lett. “La lama dell’ammazzademoni”) è un manga scritto e disegnato daKoyoharu Gotōge, e pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 15 febbraio 2016 al 18 maggio 2020.Giappone, Periodo Taishō (primo Novecento). Tanjiro vive in un’isolata casa di montagna tra i boschi. Un giorno, tornando a casa trova la madre e i fratelli massacrati, a eccezione della sorella Nezuko che è stata trasformata in un demone. Tanjiro inizia così un viaggio alla ricerca di una cura per far tornare sua sorella di nuovo umana. 4 – Chainsaw Manvolume 1 (150.495 copie). Chainsaw Man (lett. “Uomo motosega”) è un manga scritto e disegnato daTatsuki Fujimoto. La serie è stata pubblicata sulla rivista Weekly Shonen Jump dal 3 dicembre 2018 al 18 dicembre 2020 e ha ripreso la serializzazione a partire dal 13 luglio 2022 su Shōnen Jump+.In un mondo in cui le paure degli umani prendono vita sotto forma di “diavoli”, Denji, un orfano senzatetto, incontra Pochita, il Diavolo Motosega: essendo ferito gli dona il suo sangue e con lui stringe un patto. 5 –My Hero Academiavolume 2 (147.762 copie). 6 –Toilet-bound Hanako-kunvolume 1 (147.119 copie), diIro Aida.Come tutte le scuole, l’Accademia Kamome ha i suoi sette misteri e uno di questi si trova nel bagno delle ragazze al secondo piano del vecchio edificio scolastico. Li vivrebbe Hanako, uno spirito apparentemente in grado di realizzare i desideri di chi lo evoca. Nene Yashiro decide di credere alle superstizioni e affidarsi al sovrannaturale. Scoprirà che una volta entrati nel bizzarro mondo degli spiriti è difficile uscrine. 7 – Jujutsu Kaisenvolume 1 (143.239 copie).Jujutsu kaisen – La battaglia degli stregoniè scritto e disegnato daGege Akutami, pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump della Shūeisha a partire dal 5 marzo 2018. Gli stregoni (jujutsu) sono persone in grado di controllare il flusso di energia malefica che ogni essere umano emana quando prova emozioni negative.