JACK COLE, MAGGIORATE PER RIDERE

Immagine non disponibile

Anche se le pin-up nascono come immagini statiche, utilizzate essenzialmente per copertine di riviste e poster, artisti e redattori ben presto comprendono di poter mettere ancora un po’ di pepe su quelle belle figliole. Cominciano infatti a utilizzarle quale componente principale dicartoons. Attenzione, niente a che fare coi cartoni animati; concartoonsi intende una vignetta autoconclusiva, una gag in una sola immagine e con una didascalia dal testo stringatissimo, se non addirittura muta. Nella prima metà del ventesimo secolo, negli Stati Uniti, molte riviste dirette a un pubblico maschile fanno ampio uso dipin-up cartoons:alcunimagazinepubblicano esclusivamente questo tipo di immagini, hanno titoli del tipoLaugh,Comedy,Joker,Humorama. Ovviamente si tratta di gag a sfondo erotico, con disegni sempre incentrati su giunoniche bellezze, vestite o svestite che siano. “Giunoniche” (dalla dea Giunone) è il giusto aggettivo, poiché seno e fianchi della ragazza di turno sono sempre di proporzioni più che vistose, dirompenti; sono, cioè, il centro dell’immagine, il fulcro della gag perché, ammettiamolo, dopotutto le vertiginose curve bastano per appagare il lettore. Tra gli artisti che si specializzano in tale tipo dicartoonsc’èJack Cole(1914-1958), che comincia la propria carriera comegag-manper poi lavorare nel mondo deicomics. Assistente di Will Eisner su Spirit, collaboratore della Quality Comics, è stato tra l’altro il creatore del fumetto Plastic Man (personaggio del 1941, in grado di allungarsi come fosse di gomma). Nel 1954 Cole torna alla sua prima professione, quella digag-man, e si dedica in particolare aipin-up cartoons, venendo ben presto assoldato dalla rivistaPlayboy, di cui diviene uno degli artisti di punta firmando un contratto in esclusiva. Dalle vignette in bianco e nero o a mezzatinta, firmate Jake, passa a quelle a colori, con il suo nome per intero: Jack Cole. Non cambiano però le forme delle pin-up: gambe lunghe, fondoschiena vistoso, seno eretto. Con lo sguardo di oggi quelle gag, considerate un tempo scandalose, paiono battute quasi innocenti, ma l’impatto erotico delle fanciulle è ancora forte. Grazie di tutto, Jack! […] scritto e disegnato dal grande Jack Cole, “Plas” fece la sua prima apparizione sul primo numero di Police Comics con data di […]