ICONIC2016: LA REGINA DEL POP IN MOSTRA A PALERMO

ICONIC2016– Portraits and Artworks inspired by the Queen of the Pop. Dal 15 al 30 ottobre 2016 presso Bobez Arte Contemporanea, a Palermo, in via Isidoro la Lumia 22.È una mostra presentata da Bobez in collaborazione con Palermo Foto. ICONIC2016è una mostra collettiva itinerante che mette insieme opere di creativi e talentuosi fan diMadonnache si sono ispirati alla Regina del Pop, creando un interessante ed eccentrico parterre visivo di rappresentazioni iconiche dell’artista stessa. Jerome Trudelle Immagini, ritratti, espressioni ispirate alla sua poliedrica e prorompente personalità, a questa icona del nostro tempo, amica di artisti comeHaringe collezionista dei quadri diLégereTamara De Lempicka. Niente a che vedere con Filippo Lippi o Antonello da Messina: le opere dei fan-artisti di Madonna presenti in mostra utilizzano le più svariate tecniche di esecuzione per offrire una personale interpretazione dell’icona Madonna.Dagli acquerelli al collage, dall’arte digitale ai pastelli e altro ancora. La maggior parte delle opere, che provengono da tutto il mondo, sono state scelte da Madonna stessa per entrare a far parte dello straordinario video che anima il palco del concerto durante la performance di“Rebel Heart”, mentre altri sono stati più volte pubblicati sul profiloInstagramdella cantante, che lei stessa ha definito in una recente intervista “an art gallery for my thoughts” (“una galleria d’arte per i miei pensieri”). I social network, Instagram sono una galleria d’arte per i miei pensieri. ICONIC2016è un progetto interamente ideato e realizzato dai suoi promotori, Gabriele Ferrarotti, Ettore Ventura e Michele Sacco che, a seguito del grande successo ottenuto aTorinopresso Palazzo Saluzzo Paesana con più di 1500 visitatori in 5 giorni, aBarcellonanella prestigiosa location Axel Two Hotel e aNapolipresso la sede del PAN – Palazzo delle Arti Napoli con 6500 presenze in un mese in occasione della mostra internazionale sulla musica e i suoi linguaggi, hanno deciso come tappa successiva per questo evento il capoluogo siciliano. Sergio Daricello. La mostra, patrocinata dal comune di Palermo, conta un totale di 52 lavori, tra opere uniche e digital art e una sezione dedicata alla fotografia con soggetti che si ispirano alla carriera di Madonna, curata dal team dellaScuola Palermo Foto. Interessante la genesi dell’evento: ICONIC2016 nasce dal web, dalla passione per Madonna e dall’amore per l’arte. I suoi ideatori hanno cavalcato un’intuizione e una passione comune, fomentata dal movimento mediatico successivo alla data-evento del9 settembre 2015, in occasione del Rebel Heart Tour,Montreal,Canada. Quel giorno Madonna mostrò al suo pubblico,in un caleidoscopio di immagini, una selezione diartworks realizzati e inviati dai fan alla star.Quelle immagini rimbalzarono sui principali social network in un susseguirsi di post ehashtag, provocando quello che i giornalisti definiscono ormai “delirio web”… Nacquero così i presupposti per ICONIC2016, un grande evento di rilievo culturalePop, in cui celebrare un’icona internazionale quale Madonna, e al tempo stesso promuovere l’arte in tutte le sue forme espressive e stili diversi. La mostra prevede diverse sezioni: pittura, videoarte, fotografia. In questa edizione palermitana artisti siciliani hanno messo a disposizione le proprie opere: sarà presente la scuolaPalermo Foto, ma anche la sezione pittura godrà della presenza di talenti locali. La mostra sarà visitabilefino al 30 ottobre 2016 presso Bobez Arte Contemporanea, via Isidoro la Lumia 22, Palermo, dal martedì al sabato con i seguenti orari: 10.00-12.30/16.30-19.30 Fran Sanchez. Artisti in mostra Sezione PitturaSergio Daricello,Aleix Pons,Aldo Diaz, Fran Sanchez,Jerome Trudelle, Timothy Aerts, Marco De Matteo, Noah, Son of the Moon, Silvio Alino, Pablo Lobato, Rob Jacobs, San Siguenza, Laertes De Oliveira, Michelangelo Prencipe, Richard Holmes, Michele Emmetre, Renata Giorgini, Arsen Suleymanov, Madonna Dolls Artistcreations, Mattia Bau Vegni e tanti altri. Sezione FotografiaRiccardo Bandiera, Francesco Catalano, Astrid Shulz, Aleksey D’HavlCyon, Sabrina et Marianne.