GIOCHIAMO A “GAME OF THRONES”?
La rinomata serie tvGame of Thrones, adattamento della saga romanzescaA Song of Ice and FirediGeorge R. R. Martin, non ha certo bisogno di presentazioni visto il successo planetario ottenuto.Unharmonydel fantasy, con poca magia, non manicheistico, tutto intrighi, decapitazioni, sesso incestuoso, pugnalate alle spalle, sesso con mignotte, impalamenti, torture, politica macchiavellica, battaglie, sesso di gruppo e rapimenti. Ma non solo! Anche intrighi, sesso e decapitazioni! Un insieme di elementi che appagano soprattutto il pubblico femminile: il principe azzurro tira ancora un sacco, specialmente al rogo.Allora, mentre ci inoltriamo nell’autunno (vi aspettavate unWinter is Coming,eh?) cosa c’è di meglio (e fallimentare) per il piccolo nerd che è in noi di chiudersi in casa con qualche fanciulla e provare a conquistarla con un bel gioco da tavolo ispirato alTrono di Spade? Naturalmente qui si tratta di giochi più complessi del classico Risiko o Monopoli, ma proprio per questo decisamente più appaganti e divertenti. I giochetti viziosi in cosplay non sono contemplati, per quelli dovrete rivolgervi ad altre sezioni di Giornale Pop. Poiché si tratta di giochi non “per adulti”, la componente erotica della serie è assente, al contrario fiumi di sangue e duelli politici da far impallidire Hillary & Trump sono ammessi e approvati. Da notare che solo alcuni di questi titoli dispongono della licenza della serie tv, la maggior parte si basa direttamente sui libri. NeIl Trono di Spade: Il Gioco da Tavolo 2° Edizionepossono affrontarsi da 3 a 6 giocatori, ciascuno al comando di una delle rispettive casate della serie per la conquista del trono di Westeros. Il gioco prodotto dalla Fantasy Flight Games ha ottenuto ottimi voti e diversi riconoscimenti da parte della critica ed è distribuito in italiano da Giochi Uniti. Sono anche uscite due espansioni. Il gioco da tavolo Il Trono di Spade: Il Gioco di Carte 2° Edizione:si tratta di unLiving Card Game(LCG) ovvero un gioco di carte che diversamente da quelli collezionabili (come ad esempioMagic) prevede una distribuzione fissa e non casuale delle carte all’interno di ogni pacchetto di espansione (e nella scatola base), il che elimina problemi di collezionismo e caccia alle “rare”. Non elimina però il problema dei doppioni e il gioco in quanto “living” prevede comunque una serie di espansioni con cadenza regolare. Il gioco è distribuito in Italia da Asterion Press equiè possibile vedere altre immagini e dare una letta alle regole. Alcune carte del gioco Le Battaglie di Westerosè un gioco incentrato sui conflitti bellici della serie. La scatola comprende oltre 130 miniature in plastica e svariati altri accessori per darsele di santa ragione e dominare i campi di battaglia del mondo creato da Martin. Alla pugna! Proseguiamo con due titoli che sfruttano direttamente la licenza della serie tvHBO, ovveroIl Trono di Spade: Il gioco a quizeIl Trono di Spade HBO. Il primo è un trivia dove i giocatori possono sfidarsi a chi la sa più lunga sulle prime quattro stagioni della serie.Quisul sito di Asterion Press altre immagini e regolamento. Il secondo è un gioco di carte non collezionabili in cui due giocatori, uno a capo della casata Stark, l’altro/a dei Lannister, dialogano di massimi sistemi e tisane drenanti. Utilizza una versione leggermente semplificata delle regole rispetto al LCG di cui ho accennato sopra e come immagini usa le foto della serie tv. É distribuito in italiano da Giochi Uniti. Nome, cognome e codice fiscale! Chiude la carrellata dei giochi disponibili nella lingua del Bel PaeseIl Trono di Spade: Intrighi a Westeros, giochino semplicissimo e molto più breve rispetto ai precedenti creato dal noto game designer Reiner Knizia, per 2-6 giocatori. Si tratta di far combaciare carte di colori simili per fare una piramide. Il tema di GoT non ha nulla a che vedere con le meccaniche del gioco. Per chi conosce l’inglese l’offerta è ancora più ampia. LaFantasy Flight Gamesha deciso di sfruttare al massimo le licenze della serie.Quila loro pagina dove è possibile leggere articoli, consigli strategici e le regole dei diversi giochi. Tra quelli non disponibili anche in italiano abbiamoGame of Thrones: The Iron Throne(che verrà localizzato in italiano con data da definire daAsterion Press)che non è altro che un retheming del notoCosmic Encounters;eA Game of Thrones: Hand of the Kingcon grafica cartoonesca e ancora non disponibile. Per leggere una preview del gioco cliccarequi Dicevo sopra che i boardgames qui presentati sono più complessi dei soliti Risiko e Monopoli. Ebbene, per la serie l’eccezione che conferma la regolaUsaopolyè un editore statunitense specializzato nel reskinning o retheming di giochi classici che propone le versioniGame of ThronesdiCluedo,RisikoeMonopoli, non annunciate in italiano, però. Attacco la Kamchatka col drago senza passare per il via! Siamo giunti alla fine di questa carrellata, direi che ce n’è per tutti i gusti: per chi vuole divertirsi in prima persona, calandosi nelle atmosfere della popolare serie fantasy di Martin, magari approfittando della passione per la serie tv e avere il modo di avvicinarsi al bel mondo dei giochi da tavolo che, in un’epoca fatta di relazioni social digitali, ci permettono di passare qualche ora di divertimento con altre persone distogliendo gli occhi da uno schermo. “The night is dark and full of terrors”