ABITARE IN UNA CASA GALLEGGIANTE

Immagine non disponibile

I fiumi, i canali e i laghi hanno delle storie proprie fatte spesso di battaglie, di viaggi e sacrifici, che s’intersecano e si fondono con quelle delle città che bagnano, formando dei binomi inscindibili. In diversi Paesi europei, le acque navigabili interne erano nel passato fonte di vita e di lavoro, ed erano densamente abitate da intere famiglie di battellieri. Oggi, come allora, fiumi, canali e laghi mettono in bella mostra, sul filo delle loro acque, delle imbarcazioni di ogni tipo destinate all’abitazione e al turismo: houseboat, boat hotel, péniche hotel e addirittura villaggi galleggianti. Unahouseboat, ocasa galleggiante,cito Wikipedia,“è un’imbarcazione sulla quale è installata una casa di legno o altro materiale per abitazione temporanea o permanente, e che può spostarsi per acque interne oppure anche per acque esterne, lungo le coste”. Alcune possono raggiungere dimensioni di tutto rispetto, come quella dell’immagine sottostante. Houseboat sul fiume Volga Altre offrono degli spazi commisurati alle esigenze di una famiglia moderna in vacanza. Nell’houseboat della foto sotto i turisti che l’hanno noleggiata dispongono di saletta, letti, angolo cottura, bagno e aria condizionata. Houseboat nel canale di Borgogna In Francia, la tendenza è di trasformare in abitazioni le tradizionalipéniche(chiatte utilizzate in passato per il trasporto di merci pesanti). La péniche Madeleine trasformata Molte houseboat hanno un design che farebbe sognare i più audaci ingegneri degli anni settanta, i quali hanno dato alle abitazioni del periodo il tocco avveniristico delle periferie delle metropoli europee. Progetto dell’Houseboat Moon Ce ne sono per tutti i gusti… Casa galleggiante in India E dove ci sono le case spesso c’è la chiesa, come laFlussschifferkirchedi Amburgo o ilJe Sersormeggiato sulla Senna a Conflans Sainte-Honorine. Chiesa galleggiante ormeggiata ad Amburgo Il Je Sers. a Cpnflans Sainte-Honorine Queste case galleggianti sono più frequenti in Serbia, Germania, Cina, Australia, Canada e Cina. La loro capitale mondiale è la città di Sicamous, nella Colombia Britannica (Canada).Invece in Italia, tranne poche eccezioni, sono assenti, sia perché i nostri fiumi sono scarsamente navigabili sia per il costo dell’occupazione del tratto del fiume. Come accade alle case costruite sulla terraferma, quelle sull’acqua tendono a raggrupparsi e in qualche caso a formare dei veri e propri villaggi. Villaggio galleggiante di Pressac nel dipartimento della Vienne (Francia) Villaggio galleggiante di Pressac Aberdeen Flotting Village, presso Hong Kong L’utilizzo di queste case è piuttosto vario. Spesso fungono da residenza fissa per intere famiglie, che trovano nelle case galleggianti un valida alternativa, anche in termini di costi, a quelle di mattone. Molte servono al trasporto dei turisti e al loro ristoro. Come non pensare a questo proposito alle crociere sul canal du midi o ai Bâteaux-Mouches della Senna, che combinano la visita romantica della capitale francese e le delizie di un menu? Bâteau-Mouches Se i battelli che offrono un servizio di ristorazione sono tutto sommato comuni sui fiumi, altrettanto non si può dire deiboat hotel, quelle imbarcazioni, perennemente attraccate,  che oltre alla ristorazione offrono al passeggero la possibilità di trascorrere le notti in un comodissimo letto. Tra i più famosi abbiamo l’Amstel Botel di Amsterdam. Attraccato sul fiume Ij, mette a disposizione del cliente i classici servizi degli alberghi su terraferma. Amstel Botel ad Amsterdam Famoso quanto il precedente, il Botel Albatros di Praga si presenta con la stessa imponenza degli alberghi di lusso. Botel Albatros sulla Moldova Oltre all’Albatros sul fiume della città Ceca galleggiano il Botel Admiral e, sotto il ponte Jiráskův, il Botel Matylda. Botel Admiral Botel Matylda Le stessepéniche, oltre che essere ristrutturate in abitazioni di residenza, diventano spesso dei comodi alberghi sui fiumi e i canali francesi. Péniche Hotel La renaissance sul canale laterale alla Loira E per finire, a Belgrado, sul bel Danubio blu, galleggia il lussuoso cinque stelle Boatel Charlie. Boatel Charlie sul Danubio, a Belgrado Ecco alcuni siti per prenotare le vostre vacanze (possibilità di prenotazione anche con i classici Booking.com o Tripadvisor): Le boat Villaggio galleggiante di Pressac Casa galleggiante sulla Senna Péniche Le Nénuphar (Senna) Botel Albatros (Praga) Botel Matylda (Praga) Boatel Charlie (Belgrado)