DESTRA E SINISTRA SONO FINITE?

DESTRA E SINISTRA SONO FINITE?

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Condividi l’affermazione di coloro secondo i quali non esiste più la differenza tra destra e sinistra, ma solo quella tra populisti e riformisti?Francesco Caro Francesco,no. In un sistema democratico c’è sempre una dialettica tra la parte politica che difende le libertà dei cittadini (la destra) e quella che propugna l’intervento dello stato (la sinistra). L’alternanza al potere di queste due forze porta continuamente a una sintesi “hegeliana” precaria ma ottimale, almeno nei paesi evoluti di cui noi non facciamo del tutto parte.I populisti emergono quando la sinistra e la destra non fanno il loro lavoro, perdendo il contatto con la realtà. A tal proposito, prendiamo un esempio tratto dalla recente sconfitta del Partito Democratico.Alcune dirigenti di questo partito nel giorno delle elezioni si lamentavano sui giornali perché le file ai seggi erano divise in maschi e femmine, creando dei (teorici) disagi a quei trans che non avevano ancora ufficializzato la procedura del cambiamento di sesso e a chi aveva un sesso “fluido”, cioè non definito.Questi discorsi, che trasformano fatti di poca importanza in temi epocali, possono essere apprezzati dagli annoiati abitanti dei lussuosi quartieri dei Parioli a Roma e di Montenapolene a Milano, ma sono incomprensibili ai milioni di italiani che stanno precipitando, o sono precipitati, nella povertà. Costoro hanno infiniti altri problemi più seri di questo.Per fortuna il quadro si semplificherà con l’affermazione dei due partiti ai lati del Partito Democratico. Il Movimento 5 stelle, che ha eliminato (sia pure non del tutto) la propria componente di destra, si prenderà gli elettori del Pd che cercano un reddito di sopravvivenza. Il partito di Carlo Calenda, quando si sarà sbarazzato del superfluo Matteo Renzi, si prenderà l’elettorato pragmatico piddino.Questo duplice travaso di voti in apparenza darebbe ragione alla tua tesi, Francesco, se non fosse che sia il M5s sia Azione rimangono dei partiti, o movimenti, di sinistra. Quindi la sinistra non viene annullata.(Se poi il Partito Democratico sceglierà come proprio leader Elly Schlein, sostenuta a gran voce daifighettisti, la sua estinzione sarà anche più veloce e indolore). Gentile Sauro,riuscirà la coalizione di destra a risolvere i problemi economici degli italiani?Mirella Gentile Mirella,se la destra non c’è riuscita nei decenni scorsi, quando era al governo, non vedo perché dovrebbe riuscirci adesso.Sinistra e destra, fin dai tempi di Bettino Craxi, invece di risanare l’economia italiana hanno preferito spendere e spandere per ingraziarsi gli ingenui che li votavano, portando così il debito pubblico alle attuali proporzioni inguardabili.Colpa degli italiani, che invece di votare chi prometteva mari e monti avrebbero dovuto chiedere:“Ma per fare tutto questo i soldi dove li prendete?”. In Europa del Nord generalmente lo chiedono. Caro Sauro,di chi è la colpa degli incredibili rincari per l’energia?Paolo Gentile Paolo,i responsabili sono gli pseudoecologisti che per non disturbare i pesciolini hanno impedito le prospezioni nel Mare Adriatico alla ricerca del gas, e si sono sempre opposti alle non inquinanti centrali nucleari (che danno energia pulita alla Francia).Responsabili sono anche quei politici che, probabilmente per interesse personale, hanno favorito in maniera assurda le importazioni di gas dalla Russia. Avrebbero dovuto cominciare a diffidare almeno dal 2014, quando Vladimir Putin ha occupato la Crimea con l’esercito e ha iniziato a destabilizzare il Donbass inviando “volontari” armati. Gentile Sauro,che ne sarà dell’Ucraina?Iuri Gentile Iuri,l’Ucraina è un paese dove russofoni e ucrainofoni lottano insieme con crescente successo per conservare la propria libertà sotto la guida del russofono Zelensky, eletto pochi anni fa proprio dai russofoni come loro garanzia.Più che la ricostruzione dell’Ucraina il vero problema sarà come ricomporre una Russia definitivamente sconfitta, cioè un arretrato paese sciovinista che già avevamo aiutato a riprendersi dalle sciagure del comunismo. Aiutarlo ancora, dopo che abbiamo conosciuto la sua ingratitudine, non sarà facile. Ciao Sauro,riusciranno gli iraniani, e soprattutto le iraniane che non vogliono portare il velo, a sconfiggere il regime islamico?LuciaCiao Lucia,la Turchia e l’Iran erano due paesi islamici che stavano seriamente prendendo a modello l’Occidente. Purtroppo erano anche quelli che si frapponevano tra l’Unione Sovietica e i “mari caldi” cui voleva accedere, il Mediterraneo e l’Oceano Indiano.Così i sovietici hanno finanziato in maniera massiccia i partiti di opposizione, di sinistra e di destra, religiosi e laici, per destabilizzare i due stati (producendo, tra l’altro, tutta la propaganda che ancora oggi si legge contro il governo dell’ultimo scià).Ma mentre in Turchia c’era una tradizione militare che portava, ogni tot di anni, a un colpo di stato in grado di rimettere le cose a posto, in Iran niente era meglio organizzato del clero sciita. Il quale, preso il potere nel 1979, ha instaurato un regime medievale.Ogni tanto il ricordo della sfiorata occidentalizzazione porta i cittadini persiani in piazza contro il potere religioso, ma mancando guide riconosciute o partiti che li possano organizzare, perché eliminati da tempo dalla dittatura teocratica, la lotta mi sembra impari. Sauro,esiste davvero il pericolo di un ritorno del fascismo?Claudia Gentile Claudia,sì, ma non certo a causa dell’attuale maggioranza, che è fascista come i precedenti governi di sinistra erano comunisti. Cioè per niente.Giorgia Meloni è stata votata perché era l’unica leader all’opposizione, e quindi considerata dagli elettori una risorsa ancora da sperimentare. Le ha giovato il fatto di presentarsi come una donna normale, alla mano, in grado di parlare in maniera credibile dei problemi della gente: la sinistra dovrebbe studiare il suo stile comunicativo.Invece il governo nazista sarà quello prossimo, quando gli italiani ancora più impoveriti e senza prospettive voteranno per disperazione il partito più cattivo che si presenterà alle elezioni.I partiti veramente fascisti vanno al potere quando i cittadini hanno una fottuta paura del futuro e vogliono un uomo forte che li guidi.Per evitare il fascismo è inutile combattere i fascisti, che se non hanno potere non sono niente, ma occorre affrontare i gravi problemi degli italiani. Per saperne di più, iscriviti al nuovo gruppo di Facebook cliccando suSAURO PREMIER(chi altri, se no?).Il gruppo è stato appena aperto, non c’è ancora nessuno!Dopo di che:no politicanegli articoli di Giornale POP. Sauro Pennacchioli Scrivete le vostre lettere come “commenti” in fondo alla pagina: saranno rese visibili e riceveranno risposta nel prossimo appuntamento con la posta. gentile direttore lei che ne pensa della Boldrini? rappresenta la politica da salotto che ha rovinato la sinistra