CULTURE ALIENE
CULTURE ALIENE I Materiale alienola casaampie colonnegalleggiantisu onde metallichechesi rifrangevanoin un movimento continuodi colori vividicheattraversavale sfumaturetuttedell’arancio e del gialloeannientavasquarcidi silenziose sinfoniedi celeste e violain unaesecuzione preziosadimusica anticafatta di colori. II Una luce piacevoledi tormalina biondailluminòtappeti squisitipitture prestigiosemobili barocchidiun internoeaccarezzòcapelli biondi,unapelle di donnasfumata d’oro antico,occhilievemente allungatiquasi felinieun collocon un filocome di diamantichesprigionavauna fredda luce azzurranella dolce valle dei seni,sembravafatta per amareepronta a lottareper amorecon mente virilee cuore di donna. III Capìl’uomoperchéaveva attraversatooceani di solitudine,essere pensantedovenon c’era da capiredoveerano finiti i pensieridovenon c’era movimento,la mentelampo solitarioin un globo cavo,coscienza senza pesoniente alto né bassonon sopra né intornosolocaduta eterna,luil’ultimo di sangue rossoper leil’ultima di sangue doratoei loro figlimeticci galatticienergie inesauribiliperuna nuova razzasopraun nuovo pianetasottouna nuova stella. World © di Garcilaso Sombra. All rights reserved Dal volume di poesie“La falce, la cartuccera e la chitarra” di Garcilaso Sombra