90 ANNI FA LA PRIMA (DIMENTICATA) STORIA DI TOPOLINO IN ITALIA

Sul numero digennaio 1934delSupplementodi Nerbini appare laprima storia di Topolinopubblicata in America, conosciuta in seguito con il titoloLe audaci imprese di Topolino nell’Isola misteriosa(1930). Ma questa non è la prima edizione italiana dell’episodio. La storia d’esordio di Mickey Mouse (pubblicata sui quotidiani americani dal 13-1-1930 al 31-3-1930) è apparsa infatti bentre anni prima, a puntate di una striscia per volta, sull’Illustrazione del Popolo, supplemento del quotidiano torineseLa Gazzetta del Popolo, a partire dal n. 13 del30 marzo 1930. Eccola lì, piccola e davvero… strisciante, la primadaily stripdiMickey Mousepubblicata in Italia. Il 30 marzo 2020 saranno quindi novanta anni dell’arrivo dei fumetti Disney in Italia. Le freschissime strisce disegnate daUb Iwerkse scritte (pare) daWalt Disneyin persona, appaiono quindi solotre mesidopo la prima edizione americana.Ma è dal numero 29 che appare l’inizio della storia, a partire dalla striscia del 13 gennaio 1930, con il titoloTopolino emulo di Lindbergh: Avventure aviatorie. Sul numero 23 c’è un articolo sul creatore di Topolino, che è…Ub Iwerks! Siamo proprio a ridosso delle origini di Mickey Mouse, e ancora non è stato stabilito il“canone”ferreo che vuole Walt Disney unico e instancabile artefice di tutta la produzione marchiata con il suo nome. Iwerks, proto animatore eunico animatore(lui sì, davvero!) dei primissimishortsdi Mickey, cadrà molto presto in disgrazia, e non sentiremo più parlare di lui fino agli anni sessanta. In tutto, su L’illustrazione del Popolo del 1930 vengono pubblicate solo 32 strisce. L’edizione sarà totalmente dimenticata, e riscoperta solo negli anni sessanta dai più accaniti collezionisti. Dopo questa pubblicazione, del resto, anche le strisce spariranno dalle edicole italiane, e saranno iNerbiniad acquistarle, nel gennaio del 1933 per il nuovo settimanale diTopolino. (Potete leggereQUIgli altri articoli diGiornale POPdello stesso autore dedicati ai fumetti pubblicati in Italia negli anni trenta e quaranta).