7 DONNE SU 10 LEGGONO RACCONTI EROTICI ONLINE
I dati degli ultimi sondaggi parlano chiaro: sono sempre di più le donne che scelgono di leggereracconti erotici. Lesbo, bdsm, orgia: le categorie sono tantissime, ma il contenuto spesso è diverso da quello che cercano gli uomini. Vediamo assieme quanto emerge dal web. Criticata su ogni fronte dal punto di vista della qualità letteraria, latrilogia di 50 Sfumature di grigiovanta tuttavia non pochi meriti. Non solo quello di essere riuscita asdoganare il sesso bdsm(sadomaso), quantomeno rendendolo argomento di discussione dal punto di vista sociologico, ma soprattutto l’avere aiutato ulteriormente la diffusione dellaletteratura erotica tra le donne. Non che prima fosse un mistero: già a partire dalla metà dell’Ottocento possiamo trovare dei testi erotici famosissimi, ma fino a prima del 2011 (anno di pubblicazione del libro 50 Sfumature di Grigio) difficilmente si poteva immaginare un numero così elevato di lettrici che pubblicamente leggevano e si scambiavano pareri su una saga dalle tinte hard. Per la maggior parte delle donne che leggono racconti erotici, i passi sono questi: le prime fantasie con i romanzi romantici Harmony, qualche lettura più specifica come “La bella Addormentata” di Anne Rice. E poi?E poi si cerca online. E, fortunatamente, il web non manca di buoni contenuti. Con oltre 60mila lettrici mensili, il blog di racconti eroticiLeStanzeDiMadame.Comè uno spazio in cui le lettrici possono trovare contenuti suddivisi per ogni fantasia. Ascrivere di sessosono due ragazze che condividono vicende erotiche con protagoniste proprio le donne. Storie reali o di fantasia? Poco importa, nella letteratura per donne conta anzitutto l’aspetto psicologico,l’intrigo, il coinvolgimento. Sembra infatti che ad interessare il pubblico femminile non sia la descrizione dell’atto in sé, maquell’erotismo dei pensieridel “se io, se lui”. L’incertezza del non detto, il fascino dell’inatteso, l’eccitazione dellepiccole trasgressioni. A dare quel tocco di pepe in più, in molti blog di racconti erotici italiani, sono le immagini che accompagnano gli articoli e che facilitano l’immersione del lettore in un mondo poco edulcoratodove tutto può succedere. «Leggo racconti erotici fin da quando avevo 16-17 anni», racconta Marika, una ragazza intervistata. «Li trovo più eccitanti rispetto ai video perché mi permettono di sentire vicine le emozioni dei personaggi. Preferisco leggere alla sera, prima di addormentarmi, magari combinando una buona lettura con l’uso diun sex toy». Tra lettura,erotismoe un pizzico di vanità, la letteratura erotica al femminile è spesso un momento in cui sentire sulla propria pellela libertà della sperimentazione, del sogno e, soprattutto, dell’accettazione. Al di fuori dei divieti e dei vincoli imposti dalla società, i racconti erotici per donne sonoun momento di confronto con i propri desideriinteriori. Tre le pagine di un libro o di un buon blog erotico, ragazze e donne di ogni età condividono la propria femminilità. E tu, cosa ne pensi? Raccontaci nei commenti la tua esperienza. Mi chiedo se hai letto qualche racconto di Le stanze di Madame (certo che il nome fa tanto bordello!), perchè se lo hai fatto e poi lo hai indicato in questo mini articolo come il sito dove trovare letteratura erotica per donne, hai mentito, perchè le cose scritte in quel sito non possono essere neanche definite storielle erotiche, è vera e propria spazzatura. Quello che funziona in quel sito è la suddivisione in generi, che, riproducendo la logica del supermercato, risulta familiare alla classica massaia, che dopo aver provato tutte le perversioni raccontate alla bene e meglio da due analfabete a digiuno di qualsiasi conoscenza, pensano di essere evolute e smettono di leggere. Il materiale è talmente povero che non appassiona ma allontana dalla lettura. Trovo i racconti erotici molto interessanti e credo che ognuno possa esprimersi in un racconto. Ognuno di noi ha una storia da raccontare e tutti devono avere l’opportunità di leggere.