3 METE “WILD NATURE” PER IL PROSSIMO VIAGGIO

Immagine non disponibile

Ai tropici, dietro le spiagge bianche, si nascondono le meraviglie delleforeste pluviali. CENTROAMERICANella zona diEl Petén (Guatemala)si trova laMaya Biosphere Reserve, istituita dal governo guatemalteco per proteggere le numerose rovine Maya nascoste all’interno della foresta pluviale dove vivono 300 specie di uccelli, scimmie urlatrici e giaguari. Percorrendo i circa 140 km. di sentieri, sarà possibile visitare, nell’arco di 5 o 7 giorni, le rovine dell’antica città diEl Mirador, che dominò la zona di El Petén circa 2000 anni fa. Tra queste c’èLa Danta, che con i suoi 70 metri è la più alta piramide Maya scoperta fino a ora. Per salirci è necessario arrampicarsi sulle liane degli alberi che l’avvolgono, ma l’impresa sarà ricompensata dall’immenso panoramavisibile dalla cima dell’edificio. AFRICAUn massiccio montuoso avvolto dalle nebbie e dal mistero. Già nell’antichità il geografoTolomeoaveva descritto nella sua “Geografia dell’Africa equatoriale” leMontagne della Luna, le cui nevi alimentavano i laghi da cui sorge il Nilo. Oggi come allora possiamo immergerci nei differenti ecosistemi delParco Nazionale del Ruwenzori, inUganda. In questa regione sono presenti: pianure, foreste di bambù a 3000 metri e terreni afro-alpini a quota 5000. Per queste caratteristiche il trekking nel Ruwenzori può essere considerato uno dei più impegnativi e, allo stesso tempo, più affascinanti dell’Africa. L’immersione in luoghi al di fuori del tempo dove ancora si pratica lo sciamanismo e la possibilità di incontrare faccia a faccia igorilla di montagna,rendono questa esperienza pericolosa, ma indimenticabile. ASIAA sole 3 ore da Bangkok c’èKhao Yai, il parco nazionale più antico dellaThailandia. Al suo interno vivela più grande comunità di elefanti selvatici del paese. Oltre al grande mammifero durante il trekking è possibile incontrare pitoni reticolati, gibboni, scorpioni giganti, numerosissime specie di orchidee e, sempre più raramente, le tigri. Un insolito tour vi porterà all’ingresso delle grotte del parco dove, ogni giorno al tramonto, 2 milioni di pipistrelli escono per cercare del cibo. Da brividi! Quindi prima di partire va stilato il testamento ed è vivamente consigliata una corposa assicurazione sulla vita.