2019, L’ANNO DEL RITORNO DI BEM IL MOSTRO UMANO

«ArrivaBem, nemico del mal che in bocca tien mille pugnal. Solo tre dita, due occhi di ghiaccio, sessanta vipere sopra ogni braccio». E già qui si scatenavano i brividi sulla schiena. Chi si ricorda del primo anime a sfondo horror con scene quasi splatter? Eppure non riuscivamo a perderci una puntata. Sarà stato l’amore per il primo “brivido” da piccoli, o per l’atmosfera che creava la sigla diNico Fidenco, fatto sta che per una generazione Bem è diventato un cult. Bem(Yōkai ningen Bemu), meglio noto in Italia con il nomeBem il mostro umano, è una serie televisiva anime horror creata nel 1968 daSaburo SakaieNobuhide Morikawa, trasmessa in 26 episodi della durata di 25 minuti ciascuno tra l’ottobre del 1968 e l’aprile del 1969. Della serie, inoltre, è stato realizzato un manga pubblicato dall’editore giapponese Kōdansha. Pur avendo una cultura diversa dalla nostra e una censura meno pesante, per i dettagli truculenti al limite dello splatter Bem ebbe molti problemi in Giappone a causa delle proteste di gruppi di genitori.Degna di nota la colonna sonora, una serie di brani jazz scritti apposta per la serie. La seconda serie, composta da soli due episodi, in Italia è stata distribuita solamente in dvd. Nel 2011 ne è stata realizzata una versione dorama in 10 puntate, dal titoloYokai Ningen BemconKazuya Kamenashiche impersona Bem.