yoshiyuki tomino

GUNDAM, LA LUNGA ASSENZA E IL RITORNO

GUNDAM, LA LUNGA ASSENZA E IL RITORNO

Anno 79 dell’era spaziale… e il mondo dell’animazione robotica non fu più lo stesso. È già trascorso mezzo secolo da quando, a causa della sovrappopolazione, parte dell’umanità  fu costretta a trasferirsi su gigantesche isole spaziali che ruotano come satelliti intorno alla Terra. Queste isole sono diventate ormai la seconda patria per queste popolazioni che vivono, lavorano, muoiono… Anno 79 dell... »

ZAMBOT 3, TRA ROBOTTONI E REAL ROBOT

ZAMBOT 3, TRA ROBOTTONI E REAL ROBOT

C’erano una volta Goldrake, Mazinga Z e il Grande Mazinga… poi arrivò Zambot 3 e nulla fu più lo stesso. Zambot 3, prodotto dalla Sunrise, fu sceneggiato e diretto da Yoshiyuki Tomino, noto anche per aver sceneggiato e diretto, da lì a poco, prima Daitarn 3 e in seguito Mobile Suit Gundam. Forse qualcuno ricorda questo robottone con quella specie di falce in fronte che, a un primo sguardo, era in ... »

I PRIMI ANIME IN ITALIA: DAL 1975 AL 1980

I PRIMI ANIME IN ITALIA: DAL 1975 AL 1980

I primi cartoni animati realizzati in Giappone, gli “anime”, erano lungometraggi per il cinema. La leggenda del serpente bianco (Hakujaden, 1958) di Taiji Yabushita, è stato trasmesso dalla nostra tv per la prima volta il 12 dicembre 1970 sul Secondo Canale (l’attuale Rai Due) all’interno del programma Mille e una Sera, e poi replicato nella Tv dei Ragazzi. Il secondo lungometraggio es... »

DAITARN 3, UN ROBOT TRA DUE RAGAZZE SEXY

DAITARN 3, UN ROBOT TRA DUE RAGAZZE SEXY

Daitarn 3 (Muteki kōjin Daitān 3) è una serie animata di 40 episodi prodotta da Sunrise, ideata da Yoshiyuki Tomino e Yatate Hajime. È stata trasmessa in Giappone a partire dal 1978 da Tv Nagoya. In Italia è stata trasmessa la prima volta da Milano Tv nel 1980. La vicenda è ambientata in un vicino futuro, in un tempo non molto diverso dal nostro, con alcune importanti differenze tecnologiche legat... »