x-men

1988, L’ANNO NERO DEGLI EROI MARVEL

1988, L’ANNO NERO DEGLI EROI MARVEL

Tutti i supereroi hanno raggiunto il proprio “punto di rottura” cioè un momento drammatico nella loro vita in cui una sconfitta o un trauma li ha fatti cadere in una crisi emotiva o esistenziale. Il 1988 in questo senso è stato un anno particolarmente nero per gli eroi Marvel. I protagonisti di quasi tutti i titoli principali hanno vissuto un periodo di profonda crisi che ne ha scombus... »

I VIAGGI NEL TEMPO DALL’ETERNAUTA AGLI X-MEN

I VIAGGI NEL TEMPO DALL’ETERNAUTA AGLI X-MEN

Strani viaggi nel tempo Chi per un motivo o per l’altro non ha mai sognato di vivere in un’altra epoca? Il primo e più semplice modo per viaggiare nel futuro è quello di addormentarsi profondamente e lasciare che il tempo passi, un po’ come la Bella Addormentata della fiaba. Dorme per vent’anni Rip Van Winkle nell’omonimo racconto scritto da Washington Irving nel 1920... »

JEAN GREY, LA FENICE CHE RISORGE

JEAN GREY, LA FENICE CHE RISORGE

Oggi più che mai i supereroi sono soggetti a morti e resurrezioni. Gli autori di fumetti hanno talmente abusato di questi espedienti narrativi che i lettori ormai non si emozionano più davanti alla dipartita di un personaggio, domandandosi semplicemente “quando lo faranno tornare?”. C’è stato però un tempo in cui la morte di un personaggio dei fumetti era un duro colpo al cuore del lettore, ... »

LE DUE AVVENTUROSE VITE DI KA-ZAR

LE DUE AVVENTUROSE VITE DI KA-ZAR

Ka-Zar, alias David Rand, è un personaggio ideato da Bob Byrd, apparso per la prima volta in un racconto della omonima rivista pulp il primo ottobre del 1936. La casa editrice è la Manvis Publishing Company, una delle tante sigle editoriali di Martin Goodman, futuro fondatore della Timley e quindi della Marvel. Di Ka-Zar vengono pubblicati solo altri tre numeri, fino al giugno del 1937. La prima s... »

MAGNETO, DA CRIMINALE A REDENTO FINO A…?

MAGNETO, DA CRIMINALE A REDENTO FINO A…?

Magneto, l’arcinemico degli X Men, è uno dei personaggi più affascinanti e apprezzati dell’intero cosmo Marvel. Il segreto del suo successo sta nella sua ambiguità morale, nell’essere eticamente “grigio”. Pur spinto dalle più nobili intenzioni, Magneto difende i propri simili mutanti dall’odio e la discriminazione della razza umana utilizzando metodi violenti come i peggior... »

MI SONO PIACIUTI I PRIMI CENTO NUMERI, POI HO SMESSO

MI SONO PIACIUTI I PRIMI CENTO NUMERI, POI HO SMESSO

Quante volte nelle discussioni tra appassionati di fumetti si sente ripetere la frase “mi sono piaciuti i primi cento numeri, poi ho smesso di comprarlo”? Accade veramente così spesso questo fenomeno? Può essere che, per qualche oscura ragione, un personaggio dei fumetti è destinato a esaurire la sua ragione d’essere nell’arco dei primi cento numeri? Veramente in cento numeri un fumetto ha detto t... »

Tutti i costumi di Wolverine

TUTTI I COSTUMI (O QUASI) DI WOLVERINE E LA LORO ORIGINE

Ecco un articolo con tutti i costumi di Wolverine l’immortale, l’Arma X, Logan o, come conosciuto in tempi più recenti, James Howlett. Come glieli indossi, alla fine tutto si riduce sempre nello stesso personaggio. Breve premessa Wolverine è il nome inglese del ghiottone. Un mammifero carnivoro che sembra l’incrocio tra una mangusta e un orso in miniatura. È un animale piccolo, tozzo, forte ... »

FRANK MILLER E JOHN BYRNE LANCIATI DA JIM SHOOTER

FRANK MILLER E JOHN BYRNE LANCIATI DA JIM SHOOTER

Ricorda Jim Shooter: “Tutti gli addetti ai lavori non facevano che parlare della imminente fine del business. Paul Levitz, Marv Wolfman, Len Wein, Gil Kane, tutti. Tutti parlavano di entrare in qualche altro settore: animazione, film o televisione. Tutti tranne me. Io pensavo che i fumetti non avessero ancora espresso tutto il loro potenziale”. All’inizio del suo mandato, nel 1978, Jim Shooter sem... »

LA MARVEL STA STRETTA A NEAL ADAMS

LA MARVEL STA STRETTA A NEAL ADAMS

Neal Adams, uno dei più grandi disegnatori di fumetti della storia, è famoso per avere completamente rinnovato il personaggio di Batman nel suo lungo periodo alla Dc Comics alla fine degli anni sessanta e l’inizio dei settanta. Negli stessi anni lavorò anche per la Marvel, ma la collaborazione tra il grande artista e la Casa delle idee non diede i frutti sperati. La Marvel in quegli anni ave... »

LEN WEIN, CREATORE DI WOLVERINE E DEI NUOVI X-MEN

LEN WEIN, CREATORE DI WOLVERINE E DEI NUOVI X-MEN

Len Wein, lo sceneggiatore scomparso in questi giorni a 69 anni (1948-2017), è un nome a molti ignoto. Certamente più conosciuti sono i personaggi da lui creati. Un nome su tutti? Wolverine, comparso nell’ultima vignetta del n. 180 di Hulk (1974).   Ma possiamo aggiungere Nightcrawler, Storm (Tempesta), Colosso, Thunderbird, praticamente tutti i nuovi X-Men che hanno preso il posto di q... »

SUPERMAN INCONTRA L’UOMO RAGNO

SUPERMAN INCONTRA L’UOMO RAGNO

Come si è arrivati al fumetto del 1975 intitolato “La Battaglia del Secolo”, dove l’Uomo Ragno, icona Marvel, sfida e poi si allea con Superman, icona Dc? È normale vedere Peter Parker insieme ad altri personaggi Marvel come i Vendicatori, gli X-Men, i Fantastici Quattro o Devil. Così come, nell’universo Dc, Superman fa parte della Lega della Giustizia, dove agisce gomito a... »

LA NASCITA FIN TROPPO CASUALE DI WOLVERINE

LA NASCITA FIN TROPPO CASUALE DI WOLVERINE

Wolverine, mutante col potere di sopravvivere a qualunque cosa, fin dall’inizio ha trionfato su ogni avversità che una distratta Marvel gli ha messo contro per annientarlo. Richiesto dall’editor Roy Thomas, che voleva una rappresentazione del classico personaggio canadese ruvido e rissoso, in un ritaglio di tempo è stato ideato graficamente dall’art director John Romita. Per poi ... »