wile e. coyote

I CARTONI AMERICANI IN ITALIA NEGLI ANNI ’60 E ‘70

I CARTONI AMERICANI IN ITALIA NEGLI ANNI ’60 E ‘70

Tralasciando i cartoni animati Hanna-Barbera (già trattati qui e qui), Filmation e Disney (questi ultimi li vedremo in seguito), proviamo a fare un elenco delle serie realizzate dalle altre case di produzione americane, come la Warner Bros., trasmesse dalla tv italiana dall’inizio degli anni sessanta fino alla fine dei settanta. Accanto a ogni serie mettiamo l’anno in cui è iniziata in... »

LEZIONI DI FISICA DEL CARTONE ANIMATO

LEZIONI DI FISICA DEL CARTONE ANIMATO

La “fisica del cartone animato” è costituita da un divertente insieme di leggi che sostituiscono le normali leggi della fisica classica: la loro applicazione è fondamentale nell’animazione per ottenere l’effetto comico. Inoltre, mentre le leggi fisiche nel mondo reale sono universali e “invarianti”, la fisica nel cartone è per così dire “discrezionale̶... »