warren

POE VISTO DA CREPAX, BATTAGLIA, BRECCIA, MIGNOLA E…

POE VISTO DA CREPAX, BATTAGLIA, BRECCIA, MIGNOLA E…

È difficile trovare un autore che abbia influenzato la moderna cultura popolare più di Edgar Allan Poe (1809-1849). Le opere dello scrittore di Boston, tra poesie, racconti brevi e romanzi sono tra i libri più venduti al mondo. La sua narrativa abbraccia più generi, tra cui horror, avventura, fantascienza e poliziesco, un genere che è stato inventato da lui. I suoi lavori hanno una peculiarità: pu... »

VAMPIRELLA DIVENTA SPAGNOLA

VAMPIRELLA DIVENTA SPAGNOLA

Selecciones Ilustradas era un’agenzia di Barcellona che vendeva all’estero il lavoro di disegnatori e illustratori spagnoli. Il fondatore Josep Toutain era stato egli stesso un disegnatore, che per un certo periodo aveva dovuto trasferirsi in Francia poiché in Spagna non c’era abbastanza lavoro. Durante gli anni sessanta l’agenzia di Toutain crebbe molto grazie all’imponente mole di lavoro c... »

I FUMETTI DEL BUON VECCHIO ZIO TIBIA

I FUMETTI DEL BUON VECCHIO ZIO TIBIA

Zio Tibia era un personaggio della casa editrice americana Warren, diventato talmente famoso in Italia da essere pubblicato anche in edizioni apocrife con storie nuove di zecca. Mentre, paradossalmente, da noi le sue storie originali sono uscite solo in tre lontani libri tascabili (prima della recente ristampa per fumetterie) e in maniera sporadica in qualche rivista degli anni ottanta. James Warr... »

GHITA, LA PUTTANA CHE DIVENNE REGINA

GHITA, LA PUTTANA CHE DIVENNE REGINA

Negli anni settanta l’eroe dei comic book più carismatico era Conan il Barbaro, il personaggio creato da Robert E. Howard negli anni trenta, che Roy Thomas e Barry Smith (poi sostituito da John Buscema) hanno portato nei fumetti per la Marvel. Nelle pagine di Conan fa capolino Red Sonja, l’eroina dai capelli rossi e con la cotta di maglia, creata sempre da Howard (della quale abbiamo p... »