walter molino

DA INTREPIDO A INTREPIDO SPORT

DA INTREPIDO A INTREPIDO SPORT

Dagli anni trenta ai novanta, le Edizioni Del Duca, diventate poi Casa editrice Universo, offrì sulle pagine dell’Intrepido e de Il Monello fumetti piene di eroi, esotismo e storie comiche per poche lire. Negli articoli, ma anche nei fumetti, dei primi anni sessanta dell’Intrepido iniziarono a essere introdotti piccoli flash dedicati ai personaggi sportivi che in quel momento catturavano l’a... »

QUELLO STRANO TEAM-UP CON BILLY BIS MORTO

QUELLO STRANO TEAM-UP CON BILLY BIS MORTO

Un team-up con Billy Bis? Oggi espressioni come crossover, team-up e spin off fanno parte del linguaggio fumettistico corrente. Dai primi anni settanta l’Editoriale Corno rese popolari alcuni di questi termini pubblicando i fumetti degli eroi Marvel, e così le Edizioni Cenisio con quelli della Dc Comics (in passato pubblicati dalla Mondadori). Lo scontro tra Superman e l’Uomo Ragno, al... »

ALDO TORCHIO, MAESTRO DELLA MEZZATINTA

ALDO TORCHIO, MAESTRO DELLA MEZZATINTA

Aldo Torchio è stato un protagonista del mondo editoriale italiano del secolo scorso. Legato professionalmente soprattutto alla Casa Editrice Universo, ha condotto una vita un po’ più movimentata dei colleghi disegnatori. Nato a Cremona nel 1925, dopo il liceo Aldo Torchio prosegue gli studi a Milano frequentando i corsi di pittura, scultura, scenografia e decorazione all’Accademia di ... »

GLI INCREDIBILI VEICOLI DEI PERSONAGGI DEI FUMETTI

GLI INCREDIBILI VEICOLI DEI PERSONAGGI DEI FUMETTI

Come si muovono i personaggi dei fumetti? In mille modi diversi. Superman, per esempio, vola. Visto da lontano lo scambiano spesso per un uccello o un aeroplano. Tex praticamente abita in sella a un cavallo. Devil si aggira per la città a penzoloni attaccato a un cavo che fuoriesce dal suo bastone. Tarzan e Zagor ciondolano da una liana all’altra. Quando però questi personaggi usano un veicolo si ... »