vittorio gassman

La Grande Guerra

LA GRANDE GUERRA ILLUSTRATA DA ALBERTO SORDI

La Prima guerra mondiale, con il suo carattere di evento epocale, serbatoio di storie individuali e collettive, emblema di immagini a un tempo potenti e tremende, contiene in sé temi troppo importanti perché il cinema, come le altre forme di cultura, non continui a riflettere periodicamente su di essa. Oltre al grande numero di film di genere e ai rifacimenti diretti di romanzi, non pochi fra i mi... »

CECCHI GORI, IL CINEMA DA MARIO A VITTORIO

CECCHI GORI, IL CINEMA DA MARIO A VITTORIO

Dai primi film con Totò, al decennale e quantomai proficuo sodalizio con il “mattatore” Vittorio Gassman, fino ai premi ottenuti da Troisi e Benigni, Mario e Vittorio Cecchi Gori con le loro produzioni hanno contribuito in modo determinante al successo della commedia all’italiana, a cui il marchio Cecchi Gori è indubbiamente legato. Nella filmografia dei due produttori tuttavia non mancano, ... »

LUCIANO SALCE, IL REGISTA DI FANTOZZI, IN 24 SEQUENZE

LUCIANO SALCE, IL REGISTA DI FANTOZZI

Luciano Salce è stato un esempio di regista intelligente e più ambizioso (sia dal punto di vista contenutistico che da quello espressivo) di quanto possa apparire se si affronta in maniera superficiale la sua filmografia. Influenzato a inizio carriera dalle nuove tendenze del cinema europeo, non è poi riuscito a limitare le concessioni al gusto popolare, finendo per rientrare nei ranghi della comm... »