vendicatori

WASP, SUPEREROINA IN CARRIERA

WASP, SUPEREROINA IN CARRIERA

Con sessant’anni di vita editoriale alle spalle, Wasp è una delle supereroine più longeve della Marvel. Durante questo lungo lasso di tempo, il personaggio ha subito una evoluzione passando da spalla a leader. ARRIVA WASP, LA FRIVOLA FIDANZATA Creata nel 1963 dall’editor Stan Lee, dallo sceneggiatore H.E. Huntley e dal disegnatore Jack Kirby su Tales of Astonish n. 44, inizialmente Wasp fu c... »

I VENDICATORI DI BRIAN MICHAEL BENDIS

I VENDICATORI DI BRIAN MICHAEL BENDIS

I Vendicatori, conosciuti oggi in Italia anche con il nome originale di The Avengers, sono diventati i personaggi più popolari dei comic book grazie agli incassi dei film prodotti dai Marvel Studios. Nei fumetti, invece, per molti anni gli “eroi più potenti della Terra” hanno faticato a emergere trai i titoli più venduti, riuscendo infine a risollevarsi grazie allo sceneggiatore Brian Michael Bend... »

ROY THOMAS, I CAPOLAVORI DEL BRACCIO DESTRO DI STAN LEE

ROY THOMAS, I CAPOLAVORI DEL BRACCIO DESTRO DI STAN LEE

Roy Thomas è un predestinato: passare da fan della Marvel ad autore Marvel in 15 minuti, dopo avere incontrato per la prima volta Stan Lee all’età di 25 anni non è da tutti. Nel 1965, durante il fine settimana seguente all’incontro, Thomas scrive, non accreditato, i dialoghi per un fumetto a metà strada tra la commedia e il romanticismo con protagonista una bionda chiamata Millie the Model, ... »

I PRIMI CENTO NUMERI DEI VENDICATORI

I PRIMI CENTO NUMERI DEI VENDICATORI

Parliamo dei Vendicatori (The Avengers), “gli eroi più potenti della Terra”. Nel corso degli anni, dal 1963 a oggi, più di cento personaggi hanno fatto parte della squadra, con una ventina di membri onorari e quasi 50 che hanno avuto o hanno tuttora una propria testata personale. Dopo i successi del Marvel cinematic universe, i Vendicatori sono il gruppo di supereroi più famoso di semp... »

I VENDICATORI DELLA COSTA OVEST

I VENDICATORI DELLA COSTA OVEST

I Vendicatori, meglio conosciuti oggi anche da noi con il nome originale di Avengers, sono attualmente il titolo di punta della Marvel. Questa popolarità è senza dubbio dovuta all’incredibile successo avuto dai film prodotti dai Marvel Studios. Circostanza che ha portato anche all’incremento di altre loro testate: Avengers, New Avengers, Mighty Avengers, Secret Avengers, lo spin off Av... »

LA RIVALITÀ TRA CAPITAN AMERICA E IRON MAN

LA RIVALITÀ TRA CAPITAN AMERICA E IRON MAN

Oggi più che mai Capitan America e Iron Man godono di grande popolarità. Soprattutto grazie ai blockbuster prodotti dai Marvel Studios, tutti sanno chi sono Steve Rogers e Tony Stark, le loro caratteristiche e il loro rapporto conflittuale. Anche nei fumetti Marvel le cose stanno così? Quali sono le origini di questo conflitto? Per rispondere dobbiamo scavare in cinquanta e passa anni di vita edit... »

SCARLET, VENDICATRICE DALLE TROPPE PERSONALITÀ

SCARLET, VENDICATRICE DALLE TROPPE PERSONALITÀ

Uno dei volti femminili più rappresentativi dei Vendicatori è quello di Wanda Maximoff, alias Scarlet (in originale Scarlet Witch: Strega Scarlatta). Cercheremo di ripercorrere la sua complessa vicenda dalle origini a oggi.   Anni sessanta, da criminale a vendicatrice Creata dal vulcanico duo Stan Lee e Jack Kirby nel numero 4 degli X-Men (marzo 1964), Scarlet è l’elemento femminile del... »

OCCHIO DI FALCO, IL JAMES DEAN DEI VENDICATORI

OCCHIO DI FALCO, IL JAMES DEAN DEI VENDICATORI

Occhio di Falco (Hawkeye) lo potremmo definire il Vendicatore per antomasia, se mettiamo da parte i tre big storici: Capitan America, Thor e Iron Man. Oggi più che mai i Vendicatori o Avengers, come li hanno voluti chiamare anche in Italia, sono gli eroi più famosi della Terra grazie ai loro film, che guadagnano centinaia di milioni di dollari. Ma, come spesso accade, la versione cinematografica d... »

AVENGERS ENDGAME - UN FILM FAN SERVICE

AVENGERS: ENDGAME – UN FILM FAN SERVICE

Avengers: Endgame è il film della vita. Avengers: Endgame deve essere, per forza, il film della vita. A tutti i costi. Perché Endgame è il culmine, l’apogeo, la gemma della corona di quel Marvel Cinematic Universe che, con pazienza e soldoni, la Disney è riuscita a trasformare a vero e proprio fenomeno di costume. Un concetto, questo, che a pensarci un attimo ha dell’incredibile. L’idea stessa del... »

IL CAVALIERE NERO DELLA MARVEL NON È UNO SOLO

IL CAVALIERE NERO DELLA MARVEL NON È UNO SOLO

Il primo Cavaliere Nero della Marvel, quando ancora si chiama Atlas Comics, è Sir Percy di Scandia, cugino del Re Artù. Le storie, ambientate nel medioevo, sono scritte da Stan Lee e illustrate da Joe Maneely, all’epoca disegnatore principe della casa editrice (fino alla morte avvenuta in un incidente sul treno nel 1958). Il personaggio appare per la prima volta su “Black Knight” n. 1 del ma... »

LA MARVEL STA STRETTA A NEAL ADAMS

LA MARVEL STA STRETTA A NEAL ADAMS

Neal Adams, uno dei più grandi disegnatori di fumetti della storia, è famoso per avere completamente rinnovato il personaggio di Batman nel suo lungo periodo alla Dc Comics alla fine degli anni sessanta e l’inizio dei settanta. Negli stessi anni lavorò anche per la Marvel, ma la collaborazione tra il grande artista e la Casa delle idee non diede i frutti sperati. La Marvel in quegli anni ave... »

SCRITTORI DI FANTASCIENZA PRESTATI AL FUMETTO

SCRITTORI DI FANTASCIENZA PRESTATI AL FUMETTO

In America, fantascienza e fumetto sono cresciuti insieme e a volte hanno incrociato i loro percorsi, con insigni scrittori che si sono avventurati nel mondo delle nuvolette. Buck Rogers, il primo fumetto realistico, è stato creato nel 1929 da un autore minore di fantascienza: Philip Francis Nowlan (1888-1940). Prima di apparire nelle strisce disegnate da Dick Calkins per i quotidiani americani, N... »