vampiri

BRUCOLACO, IL CAPOSTIPITE DEI VAMPIRI

BRUCOLACO, IL CAPOSTIPITE DEI VAMPIRI

Quando si parla di vampiri ai più verrà in mente l’inquietante conte Dracula di Bram Stoker: probabilmente nessuno penserà al vrykolakas, il brucolaco greco. In effetti, è un revenant (redivivo) un po’ particolare. A volte pericoloso, altre per nulla spaventoso e soprattutto, è diverso dal suo “cugino” transilvano: sopporta la luce del sole (compare anche di giorno), non succhia il sangue de... »

IL VAMPIRO DANDY DI JOHN POLIDORI A FUMETTI

IL VAMPIRO DANDY DI JOHN POLIDORI A FUMETTI

“Il vampiro” di John Polidori è un racconto fondamentale della narrativa horror gotica e nella definizione del concetto di vampiro che avrebbe poi trovato massimo successo nel modello finale del romanzo Dracula di Bram Stoker. Recentemente è uscita una versione a fumetti di Luca Franceschini e Gabriel Negri, edita da Nicola Pesce Editore.   Il vampiro di Polidori – Com’è nato “Il ... »

Barnabas di Ken Bald

CI HA LASCIATO KEN BALD, AUTORE DEL VAMPIRO BUONO BARNABAS

Il disegnatore di fumetti americano Ken Bald (Kenneth Bruce Bald) è morto il 17 marzo 2019. In Italia era noto soprattutto per il vampiro Barnabas, protagonista della striscia Dark Shadows. Prima di parlare di questo personaggio, soffermiamoci sulla carriera dell’autore attingendo in particolare dal blog del Comics Journal. Nato nel 1920 a New York, nel 1941 Ken Bald entra nello studio di Ja... »

vampiri

LA PORFIRIA, LA MALATTIA DEI VAMPIRI

I vampiri fanno parte del nostro immaginario e non hanno bisogno di presentazioni: morti in modo accidentale o violento e quindi desiderosi di essere ancora in vita, i vampiri sono richiamati in vita dal loro stesso spirito o da riti magici, e vanno in giro di notte a succhiare il sangue dei vivi per sopravvivere. Il vampiro per eccellenza è senza dubbio il Conte Dracula, protagonista dell’omonimo... »

LA BATTAGLIA VINTA DA RECCHIONI

LA BATTAGLIA VINTA DA RECCHIONI

In estate, si sa, con l’aumentare delle ore di sole aumenta anche la necessità di leggere. Sotto l’ombrellone, come seduti all’ombra di un grosso albero, il compagno preferito per passare qualche ora di relax è un bel libro oppure un interessante fumetto. Senza contare gli accumuli invernali che hanno preso polvere sul comodino accanto al letto, pronti per essere rispolverati con l’arrivo delle ta... »