umberto lenzi

GLI SPAGHETTI THRILLER

L’EPOCA D’ORO DEGLI SPAGHETTI THRILLER

Nel 1970 esce nelle sale italiane L’uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento. Niente, nel cinema, sarà più come prima. Il giovane regista romano mette insieme la morbosità e l’ossessione presenti nei film dell’amatissimo predecessore Mario Bava allo straniamento e alla nevrosi che caratterizzano le pellicole di Michelangelo Antonioni, ottenendo un prodotto profondamente contemporaneo: lo ... »

IL CINEMA D’AZIONE DI ROMOLO GUERRIERI

IL CINEMA D’AZIONE DI ROMOLO GUERRIERI

Forse per via di una filmografia tutto sommato scarna e un’evidente ritrosia a diventare un prolifico realizzatore di pellicole destinate nel tempo a diventare dei cosiddetti “cult” (niente horror sanguinolenti, né liceali e insegnanti, niente cannibalici), tra i registi italiani di genere Romolo Guerrieri non gode della fama di altri colleghi, per esempio Lucio Fulci e Umberto Lenzi. Per qu... »

DARDANO SACCHETTI, LO SCENEGGIATORE A NOVE CODE

DARDANO SACCHETTI, LO SCENEGGIATORE A NOVE CODE

Dardano Sacchetti, nato a Montenero di Bisaccia nel 1944, è uno dei più importanti sceneggiatori del cinema italiano di genere. Ha scritto film per Dario Argento, Mario Bava, Lucio Fulci, Umberto Lenzi, Lamberto Bava e molti altri. Dardano Sacchetti, come ti sei avvicinato alla professione di sceneggiatore? Amici di Torino, che avevo conosciuto per motivi politici, erano venuti a Roma per iscriver... »

INTERVISTA A ERNESTO GASTALDI

INTERVISTA A ERNESTO GASTALDI

Nato nel 1934 a Graglia (in provincia di Biella), Ernesto Gastaldi, tra il 1960 e il 1980, ha lavorato a oltre cento film diventando uno tra i più importanti sceneggiatori del genere giallo e del noir. Inoltre, Gastaldi è stato regista e scrittore. Ernesto Gastaldi, come si è avvicinato al mondo della scrittura cinematografica? Pensavo di fare lo scrittore e scrivere per il cinema mi parve l’unica... »

I RUOLI EROTICI DI SONIA VIVIANI

I RUOLI EROTICI DI SONIA VIVIANI

Sonia Viviani è un’affascinante starlet. Rappresenta bene il cinema di genere degli anni settanta, che ha frequentato spaziando tra i generi più vari. Nella sua carriera non mancano pellicole di puro cinema erotico e commedie sexy, nelle quali Sonia mette in mostra una bellezza mediterranea fatta di occhi penetranti e maliziosi, lunghi capelli neri e un fisico mozzafiato. Nata a Roma nel 1958, Son... »

UMBERTO LENZI IN 5 SEQUENZE HORROR

UMBERTO LENZI IN 5 SEQUENZE HORROR

Umberto Lenzi, nato nel 1931 e scomparso il 19 ottobre 2017, era uno degli ultimi maestri del cinema italiano di genere, capace di spaziare dal peplum al poliziesco. Vogliamo ricordarlo con cinque sequenze tratte da alcuni dei suoi titoli thriller e horror più conosciuti. Spasmo (1974) Thriller nel quale dominano i simboli, i dettagli, l’aspetto psicologico e una paranoia che si svela nel finale, ... »

KRIMINAL, IL PRIMO FILM SU UN FUMETTO ITALIANO

KRIMINAL, IL PRIMO FILM SU UN FUMETTO ITALIANO

Kriminal (1966) rappresenta il primo tassello della trilogia fumettistica italiana al cinema che prosegue con Diabolik di Mario Bava (1967) e Satanik di Piero Vivarelli (1968). Umberto Lenzi ha per primo l’idea di portare un fumetto noir sul grande schermo, anche se avrebbe voluto fare Satanik, ma in quel periodo la Editoriale Corno era disponibile a cedere i diritti del solo Kriminal. I fumetti i... »