totò

DIABOLIK SI ISPIRA A TOTÒ DIABOLICUS

DIABOLIK SI ISPIRA A TOTÒ DIABOLICUS

Enzo Facciolo, disegnatore storico di Diabolik, il personaggio creato da Angela Giussani, è scomparso nel 2021 a 89 anni. Dal n. 10 di Diabolik, del novembre 1963, Facciolo impostò lo stile grafico definitivo del personaggio e continuò a contribuire a realizzarlo fino a oggi, con una lunga pausa dal 1979 al 1998. A lui si deve quindi la fisionomia del protagonista basata sull’attore Robert Taylor,... »

CECCHI GORI, IL CINEMA DA MARIO A VITTORIO

CECCHI GORI, IL CINEMA DA MARIO A VITTORIO

Dai primi film con Totò, al decennale e quantomai proficuo sodalizio con il “mattatore” Vittorio Gassman, fino ai premi ottenuti da Troisi e Benigni, Mario e Vittorio Cecchi Gori con le loro produzioni hanno contribuito in modo determinante al successo della commedia all’italiana, a cui il marchio Cecchi Gori è indubbiamente legato. Nella filmografia dei due produttori tuttavia non mancano, ... »

MEGLIO TOTÒ CON SCENEGGIATURA O A RUOTA LIBERA?

MEGLIO TOTÒ CON SCENEGGIATURA O A RUOTA LIBERA?

Arrangiatevi (1959) di Mauro Bolognini, uno dei migliori film interpretati da Totò, contiene numerosi riferimenti alla futura commedia erotica. Tra gli interpreti ci sono Peppino De Filippo, Laura Adani, Cristina Gajoni, Vittorio Caprioli, Franca Valeri, Achille Majeroni, Adriana Asti e Mimmo Poli.   Bolognini gira una pellicola critica nei confronti del perbenismo piccolo borghese e del matr... »

DINO DE LAURENTIIS PENSAVA IL CINEMA IN GRANDE

DINO DE LAURENTIIS PENSAVA IL CINEMA IN GRANDE

Think Big Producer. Il produttore che pensa in grande. Così gli americani definirono negli anni sessanta Dino De Laurentiis. Nessuno finora si è mai sognato di dare la patente di “autore” a un produttore. Se mai ciò dovesse accadere, De Laurentiis sarà senza dubbio uno dei beneficiari. Non solo per le acclarate ingerenze sulla fase realizzativa dei film, verificatesi soprattutto nel periodo americ... »

NIKOLAJ GOGOL’ DIETRO FANTOZZI E TAXI DRIVER

NIKOLAJ GOGOL’ DIETRO FANTOZZI E TAXI DRIVER

Kafkiano è un aggettivo utilizzato spesso, e in alcuni casi in maniera piuttosto superficiale. Sta a indicare un film, o un’opera letteraria, che si ispiri in modo più o meno evidente alle atmosfere e alle situazioni create dal grande romanziere Franz Kafka (1883-1924).   Aldo, Giovanni e Giacomo hanno persino ironizzato sull’uso del termine kafkiano in una scena del loro film Chi... »

Sergio Corbucci

SERGIO CORBUCCI DA DJANGO ALLE COMMEDIE

La storia del cinema italiano può essere letta in varie maniere, privilegiando i grandi autori, oppure i generi minori, in passato guardati con diffidenza e riscoperti negli ultimi anni. È un dato di fatto che la commedia sia la vera dominatrice, da sempre, delle nostre produzioni, e che resista allo scorrere delle stagioni e ai mutamenti del costume. Uno dei registi che ha legato il proprio nome ... »

IL METODO DI  STENO IN 18 SEQUENZE

IL METODO DI STENO IN 18 SEQUENZE

Se si comincia a studiare l’opera di Steno (Stefano Vanzina, Roma 1917-1988), con serietà e senza pregiudizi, ci si accorge che è limitativo definirlo un regista comico e che, forse, può essere addirittura considerato un autore importante, quindi meritevole di un discorso approfondito. Partiamo dagli inizi della carriera dietro la macchina da presa, gli anni dei film diretti insieme a Mario Monice... »

RIVEDIAMO LE 5 SCENE PIÙ DIVERTENTI DI TOTÒ

RIVEDIAMO LE 5 SCENE PIÙ DIVERTENTI DI TOTÒ

In occasione del cinquantenario della scomparsa del grande attore napoletano i quotidiani, le televisioni e i social hanno ripetuto fino alla nausea che i film da lui interpretati erano tanto amati dal pubblico e poco apprezzati dalla critica. Pochi però sottolineano il fatto che lo stesso Totò era d’accordo con i critici, perché riteneva riusciti al massimo cinque o sei titoli. Per quanto ci rigu... »

TOTÒ A PRESCINDERE

TOTÒ A PRESCINDERE

Quando un personaggio supera la soglia delle generazioni, quando riesce a rapire allo stesso modo giovani e vecchi, dotti e ignoranti, cittadini e paesani, diventa immortale, diventa… Totò! Ogni singola battuta, ogni respiro, ogni gesto, ogni espressione: tutto concorre alla nascita del mito, perché tutto si incastona alla perfezione in questo lucente gioiello di oro zecchino! Lasciamo a bio... »

TOTO: FALLING IN BETWEEN, L’APICE DELLA MUSICA

TOTO: FALLING IN BETWEEN, L’APICE DELLA MUSICA

Recensione dell'album "Falling in Between" dei Toto, una pietra miliare del rock progressivo degli anni Duemila. »