terry gilliam

NIKOLAJ GOGOL’ DIETRO FANTOZZI E TAXI DRIVER

NIKOLAJ GOGOL’ DIETRO FANTOZZI E TAXI DRIVER

Kafkiano è un aggettivo utilizzato spesso, e in alcuni casi in maniera piuttosto superficiale. Sta a indicare un film, o un’opera letteraria, che si ispiri in modo più o meno evidente alle atmosfere e alle situazioni create dal grande romanziere Franz Kafka (1883-1924).   Aldo, Giovanni e Giacomo hanno persino ironizzato sull’uso del termine kafkiano in una scena del loro film Chi... »

L'IMPEGNO

L’IMPEGNO “FUTILE” NEL CINEMA ANNI ’80

“La fantasia è fertile solo quando è futile”. Questa frase di Vladimir Nabokov (definito da Cinzia De Lotto e Susanna Zinato “un artista di sensibilità già postmoderna”), scritta nel 1943, potrebbe essere utilizzata per esprimere al meglio alcune delle principali caratteristiche del cinema tra la fine degli anni settanta e il decennio successivo. Fantasia senza dubbio fertile proprio perché, in mo... »

I FUMETTI DEL BUON VECCHIO ZIO TIBIA

I FUMETTI DEL BUON VECCHIO ZIO TIBIA

Zio Tibia era un personaggio della casa editrice americana Warren, diventato talmente famoso in Italia da essere pubblicato anche in edizioni apocrife con storie nuove di zecca. Mentre, paradossalmente, da noi le sue storie originali sono uscite solo in tre lontani libri tascabili (prima della recente ristampa per fumetterie) e in maniera sporadica in qualche rivista degli anni ottanta. James Warr... »

JABBERWOCKY… E GILLIAM LASCIÒ I MONTY PITHON

JABBERWOCKY… E GILLIAM LASCIÒ I MONTY PITHON

Jabberwocky è il primo film di Terry Gilliam. Conoscete i Monty Pyton e il loro umorismo surreale? Avete sgranato gli occhi di fronte all’eclettismo figurativo pop delle favole cinematografiche del regista e cartoonist Terry Gilliam? Nato negli Usa, ma per scelta britannico, autore di Brazil, Le avventure del Barone di Münchausen, La leggenda del re pescatore, Parnassus – L’uomo che vo... »