tarzanelle

LE CURVE PERICOLOSE DI PANTERA BIONDA

LE CURVE PERICOLOSE DI PANTERA BIONDA

Gli anni del fascismo avevano esaltato l’immagine convenzionale della donna arrendevole, mansueta e sottomessa. Immaginiamoci lo stupore quando nelle edicole italiane del primo dopoguerra fece la comparsa una donna libera, forte e coraggiosa, in grado di affermarsi perfino nello scontro fisico con gli uomini. Il 24 aprile 1948 Pantera Bionda irrompeva sulla scena da grande protagonista. Con ... »

NYOKA, LA GIUNGLA TRA CINEMA E FUMETTO

NYOKA, LA GIUNGLA TRA CINEMA E FUMETTO

Riprendiamo con Nyoka la nostra esplorazione nelle lussureggianti giungle del fumetto alla ricerca delle eroine che, con la loro bellezza e la loro audacia, seppero conquistare l’attenzione dei lettori americani. Il personaggio di cui ci occuperemo ha una genesi abbastanza atipica. La prima apparizione di Nyoka non avvenne sulle pagine di un comic book, ma al cinema. La Republic Pictures, una casa... »

CAVEWOMAN, LA CAVERNICOLA AMERICANA

CAVEWOMAN, LA CAVERNICOLA AMERICANA

La storia di Cavewoman comincia con Budd Root, un giovane artista americano nato in Germania nel 1958, in una base militare. Grazie al nonno, Budd scopre l’esistenza dei fumetti e, affascinato, decide di frequentare una scuola di grafica mentre svolge il servizio tra i marines. Il richiamo del fumetto è tanto grande da spingerlo ad abbandonare la carriera militare e a tentare un timido approccio a... »