swamp thing

SWAMP THING, IL MOSTRUOSO EROE

SWAMP THING, IL MOSTRUOSO EROE “GREEN”

Un tempo c’erano diverse serie di fumetti ambientate nella “giungla”, come le strisce giornaliere e le tavole domenicali di Tarzan, Tim Tyler’s Luck (Cino e Franco), Jungle Jim (Jim della Giungla) o The Phantom (L’Uomo Mascherato). Da lì e dai successivi epigoni, deriva l’antipatia che ancora oggi nutriamo verso i bracconieri, che erano sempre descritti come ind... »

BERNIE WRIGHTSON, IL MOSTRO DEL FUMETTO

BERNIE WRIGHTSON, IL MOSTRO DEL FUMETTO

In un sito dedicato ai fumetti Bernie Wrightson è stato inserito al 61esimo posto nella lista dei migliori disegnatori americani. I curatori del sito stesso sono i primi a rendersi conto che questo autore non merita di essere finito così in basso.   Guardare l’arte di Wrightson significa essere trascinati in un mondo pauroso e brillante insieme. Pochi disegnatori hanno saputo rendere co... »

GLI INCUBI DI WES CRAVEN IN 10 SEQUENZE

GLI INCUBI DI WES CRAVEN IN 10 SEQUENZE

La frase più bella e significativa su Wes Craven l’ha detta, non a caso, il suo grande collega e amico John Carpenter: “Era un regista della vecchia scuola”. Che significa (supponiamo quanto meno) dare molta importanza alla sceneggiatura e all’impianto narrativo, alla definizione dei personaggi, alle inquadrature, al montaggio e a un minimo di direzione degli attori. Ma anche, forse, avere qualcos... »

LEN WEIN, CREATORE DI WOLVERINE E DEI NUOVI X-MEN

LEN WEIN, CREATORE DI WOLVERINE E DEI NUOVI X-MEN

Len Wein, lo sceneggiatore scomparso in questi giorni a 69 anni (1948-2017), è un nome a molti ignoto. Certamente più conosciuti sono i personaggi da lui creati. Un nome su tutti? Wolverine, comparso nell’ultima vignetta del n. 180 di Hulk (1974).   Ma possiamo aggiungere Nightcrawler, Storm (Tempesta), Colosso, Thunderbird, praticamente tutti i nuovi X-Men che hanno preso il posto di q... »