star wars

STAR WARS COSA HA PRESO DA JACK KIRBY?

STAR WARS COSA HA PRESO DA JACK KIRBY?

Abbiamo accennato in passato a come i lavori di Jack Kirby, in particolare l’epopea del Quarto Mondo, abbiano influenzato opere di altri media come Masters of the Universe, Il trono di spade e Star Wars (qui). Oggi scenderemo nel dettaglio per vedere in cosa l’epica saga cinematografica di George Lucas è derivata dai lavori del Re dei comics. LA STORIA La saga di Star Wars raccont... »

GEORGE LUCAS HA SALVATO LA MARVEL

GEORGE LUCAS HA SALVATO LA MARVEL

Nel 1977 l‘industria del fumetto negli Stati Uniti stava precipitando verso il baratro. Il duro confronto tra Marvel e Dc Comics che aveva caratterizzato gli anni settanta, basato sulla moltiplicazione degli albi, si stava rivelando una strategia fallimentare per entrambe. La Dc andrà incontro alla cosiddetta implosione con la cancellazione di oltre trenta testate nel 1978. Mentre la Marvel fu sal... »

Nuovi Dei

STAR WARS + HE-MAN = I NUOVI DÈI DI JACK KIRBY

Quanto valgono le idee di Jack Kirby? Solo dalla sua serie dei New Gods (i Nuovi Dèi) è stato attinto a sbafo il materiale per creare due franchise popolari come Star Wars e i Masters of the Universe. Jack Kirby, dopo avere creato nella prima metà degli anni sessanta gran parte dei personaggi attribuiti a Stan Lee, è tentato di lasciare la Marvel insieme a Steve Ditko (come scrivo ne “L’inattuale ... »

UNO STAR WARS CON TOCCHI DISSACRANTI

UNO STAR WARS CON TOCCHI DISSACRANTI

L’ottavo Star Wars riprende molto dal secondo film della trilogia originale (“L’impero colpisce ancora”), come già aveva fatto il settimo dal primo. In più mette in discussione le fondamenta della saga. Se molti fan di Star Wars (o Guerre stellari, come si diceva una volta) di oltre trent’anni fa preferivano fra i personaggi Han Solo (Harrison Ford), il pilota e avventuriero che ... »

RUSS MANNING, TITANO SCONOSCIUTO

RUSS MANNING, TITANO SCONOSCIUTO

Russ Manning è un autore importante nella recente storia del fumetto, sebbene poco conosciuto anche tra gli addetti ai lavori. Il suo stile è realistico ma, diversamente da quello di Hal Foster, per nulla fotografico. Manning, non essendo prigioniero dei fotogrammi, imposta ogni singola vignetta seguendo la propria fantasia: non ricalca i contorni di un negativo proiettato sul foglio dall’ep... »