splatter

10 ANIME HORROR E ULTRAVIOLENTI DA VEDERE

10 ANIME HORROR E ULTRAVIOLENTI DA VEDERE

Parlando di anime horror, splatter, violenti e ultra-gore, c’è da premettere una cosa. Facciamo due, va’. Innanzitutto, l’epoca a cui appartengono. Perché, molta di questa roba risale ai tempi del mercato dei film underground in Vhs. In altre parole, un periodo dove potevi trovarti, da un lato, con il film dei Pokemon. Dall’altro con una roba tipo Genocyber, per dire. Tutto... »

CINZIA MONREALE, LA REGINA DELL’HORROR ITALIANO

CINZIA MONREALE, LA REGINA DELL’HORROR ITALIANO

Cinzia Monreale è un volto simbolo del cinema dell’orrore italiano degli anni ottanta, una sorta di Barbara Steel più dolce e sensuale, meno terrificante, soprattutto più vittima e meno carnefice. Tutti la ricordiamo per il ruolo di Anna nello splatter romantico Buio omega che Joe D’Amato realizza nel 1979. Anna muore per cause naturali e il suo innamorato ne trafuga il corpo per imbalsamarla e te... »

MEATBALL MACHINE, POLPETTE SPLATTER GIAPPONESI

MEATBALL MACHINE, POLPETTE SPLATTER GIAPPONESI

Meatball Machine (Mitoboru Mashin, 2005) è un filmetto che di sicuro non ti aspetti. Fondamentalmente perché è giapponesissimo, violentissimo, volgarissimo, di cattivissimo gusto ma, soprattutto, divertentissimo. Ah, e anche giapponesissimo è stato detto? Di norma, quando “guardiamo a oriente” siamo abituati a vedere lavori, come dire… piuttosto seri. Tipo Kwaidan, Jigoku, Onibaba, Ju-On e tutta ‘... »

L’HORROR DI TOBE HOOPER IN 5 SEQUENZE

L’HORROR DI TOBE HOOPER IN 5 SEQUENZE

Nato nel 1943 ad Austin, in Texas, e morto a Los Angeles nel 2017, Tobe Hooper è stato autore, soprattutto nella prima parte della carriera, di una serie di capolavori che ne hanno fatto una delle figure principali dell’horror americano. Vogliamo ricordarlo con cinque sequenze tratte da alcuni dei suoi film più importanti.   Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre, 1974) Un... »

10 FILM HORROR DIRETTI DA DONNE

10 FILM HORROR DIRETTI DA DONNE

Com’è che ti è venuta ‘sta cosa dei film horror diretti da donne? Sostanzialmente perché l’altro giorno stavo leggendo un articolo che riportava alcuni numeri che mi hanno sorpreso: attualmente si stima che oltre il 50% del pubblico di film horror sia composto da donne, il che indica una controtendenza rispetto a un ventennio fa.   I film diretti da donne sono pochi, ma ci sono Nonostante l... »

LUCIO FULCI, MAESTRO DEL GORE E NON SOLO

LUCIO FULCI, MAESTRO DEL GORE E NON SOLO

Lucio Fulci è stato spesso bistrattato dalla critica italiana e poi riscoperto, in primis dai francesi, grazie soprattutto ai suoi horror. Oggi conta su un gran numero di estimatori (anche tra i registi delle ultime generazioni), tanto da poter rivaleggiare, nella considerazione degli addetti ai lavori, con Dario Argento e Mario Bava. In alcuni casi la rivalutazione pare eccessiva e sconfina nel f... »

IL TALENTO DI SAM RAIMI

IL TALENTO DI SAM RAIMI

Nato il 23 ottobre del 1959 a Royal Oak, nello stato del Michigan, Sam Raimi è uno dei registi americani più interessanti tra quelli che hanno esordito nei primi anni ottanta. Capace oltretutto di svincolarsi dai limiti di un genere, l’horror, che aveva dato opere straordinarie nei decenni precedenti ma che mostrava d’essere stato un po’ consunto dall’uso. Ha così ottenuto ... »