soubrette

STORIA E GLORIA DELLA SOUBRETTE

STORIA E GLORIA DELLA SOUBRETTE

La storia della soubrette viene da lontano e ha attraversato parecchi mondi ed epoche, avendo sempre avuto a che fare con le travagliate vicende della presenza femminile nello spettacolo in senso lato. All’origine della nostra civiltà le donne in scena non erano molto gradite, sia che cantassero sia che recitassero: gli attori erano uomini che interpretavano anche i ruoli femminili (indossando mas... »

LORELLA CUCCARINI E LE ALTRE SOUBRETTE DI PIPPO BAUDO

LORELLA CUCCARINI E LE ALTRE SOUBRETTE DI PIPPO BAUDO

Pippo Baudo, oltre che un conduttore storico della televisione italiana, è stato indubbiamente anche un talent scout. Essendo un sostenitore del varietà tradizionale, ha tra l’altro scoperto e lanciato numerose soubrette: alcune delle quali sono diventate star del piccolo schermo. Vediamo quali sono state le più importanti.     Loretta Goggi   Nata a Roma, Loretta Goggi ha ini... »

WENDY WINDHAM, UNA CALIFORNIANA IN ITALIA

Tra le soubrette dalle forme procaci che fanno la fortuna di molte trasmissioni televisive nella seconda metà degli anni ottanta, e per buona parte del decennio successivo, l’americana Wendy Windham, nata a Los Angeles e cresciuta a Malibù, può addirittura vantarsi d’essere nipote di Stan Laurel. Forse proprio la parentela con un genio della comicità suggerisce agli autori dei primi pr... »

TUTTE LE SOUBRETTE SEXY DEL BAGAGLINO

TUTTE LE SOUBRETTE SEXY DEL BAGAGLINO

Pier Francesco Pingitore è un autore e regista con una lunga carriera alle spalle. Il suo nome è legato alla compagnia Il Bagaglino, fondata nel 1965 insieme a Mario Castellacci. Inizialmente a teatro e poi in televisione, Pingitore con Il Bagaglino ha realizzato decine di spettacoli. I primi show televisivi per la Rai, diretti da Antonello Falqui (Dove sta Zazà, Mazzabubù e Il ribaltone), vengono... »

soubrette

APOLOGIA DELLA SOUBRETTE TELEVISIVA

C’era una volta la soubrette televisiva, significativa sia dal punto di vista dello spettacolo che per l’impostazione di un varietà televisivo. Figura senza dubbio in via di estinzione più di qualsiasi altra appartenente alla storia della televisione; e significativa nella sua accezione di primadonna, di elemento centrale dello show, di attrazione che balla e canta. Ed è incontrovertibile che la s... »