siberia
Parliamo di una figura molto radicata nell’immaginario collettivo e sempre in grado di suscitare interesse e curiosità: l’unicorno. La recente scoperta della sopravvivenza tardiva di una specie precedentemente ritenuta estinta 350mila anni fa ha riacceso un dibattito sulle affascinanti corrispondenze che possono intercorrere tra folklore e paleontologia. Ma procediamo con ordine… Nel ... »
La memoria raccolta nelle opere dell’uomo ci permette di non ripartire da zero a ogni generazione. I libri, i racconti, i monumenti, i palazzi conservano le tracce di coloro che ci hanno preceduto. Ci mostrano anche le cose negative che negli anni sono state superate. È lecito e opportuno distruggere tali testimonianze? Per esempio, è stato giusto rimuovere la statua del generale Robert E. ... »
Palle di neve di dimensioni che vanno da quella di una palla da tennis a quella di un pallone da volley hanno riempito per una lunghezza di 18 chilometri la spiaggia del villaggio di Nyda, in Siberia. Per gli abitanti è stata una scoperta sorprendente. Chi poteva essersi divertito a mettere insieme così tante palle di neve? “Molti si sono rifiutati di crederci finché non le hanno viste”... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design