sheena
Gli anni del fascismo avevano esaltato l’immagine convenzionale della donna arrendevole, mansueta e sottomessa. Immaginiamoci lo stupore quando nelle edicole italiane del primo dopoguerra fece la comparsa una donna libera, forte e coraggiosa, in grado di affermarsi perfino nello scontro fisico con gli uomini. Il 24 aprile 1948 Pantera Bionda irrompeva sulla scena da grande protagonista. Con ... »
John Guillermin, nato a Londra l’11 novembre del 1925 e scomparso il 27 settembre del 2015 in California, appartiene a quella categoria di registi che non ha mai beneficiato del titolo di Autore. Anzi, soprattutto negli anni settanta, passava per essere soltanto un discreto mestierante. In qualche caso, in maniera ancora più sprezzante veniva definito uno yes-man. Un regista in sostanza a cui si p... »
In una scena fumettistica in cui le luci della ribalta erano riservate ai maschi, le ragazze avevano dovuto accontentarsi dei ruoli da comprimarie. E allora, una marea di eterne fidanzate o di affettuose mogliettine popolò le strisce e gli albi della “golden age”. La massima aspirazione possibile era quella di rivestire i panni della “dark lady” di turno, cattiva, ma almeno non remissiva. La svolt... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design