seicento

TANGENTOPOLI NELLA MILANO DEL SEICENTO

TANGENTOPOLI NELLA MILANO DEL SEICENTO

Falsari e imbroglioni vari nella Milano spagnola del Seicento (quella raccontata da Alessandro Manzoni nei “Promessi sposi” – NdR) non se la passavano bene, come testimoniato dalla storia della “Tangentopoli” ante litteram che scosse la città sul finire del secolo. Il 10 novembre del 1685 Antonio Galluzzi, che della vicenda fu il protagonista, salì mestamente i gradini del rogo d... »

LE MISTERIOSE TOMBE DEI GIGANTI IN CALABRIA

LE MISTERIOSE TOMBE DEI GIGANTI IN CALABRIA

Sono esistiti veramente i giganti, o sono solo fantasie? L’Istmo di Catanzaro, il territorio calabrese compreso fra il Golfo di Lamezia e il Golfo di Squillace, è il punto più stretto dell’Italia: poco più di trenta chilometri da mare a mare. Chiamato “Via dei Due Mari”, è da sempre il collegamento più breve fra Ionio e Tirreno. Quasi tutti gli insediamenti di quella zona hanno un passato antichis... »