satira

LA POSTA – FARE SESSO PER FARE CARRIERA

Proposte più o meno indecenti Caro direttore, cosa ne pensa del movimento di fumettiste appena sorto per contrastare le molestie nell’ambiente di lavoro? Claudia Gentile Claudia, tra persone allo “stesso livello” c’è la possibilità di fare proposte e di respingerle senza conseguenze (almeno così dovrebbe essere). Diverso il caso dove esiste un rapporto di “subordinazi... »

MATELDI, ILLUSTRATORE FRA BELLE EPOQUE E FUTURISMO

MATELDI, ILLUSTRATORE FRA BELLE EPOQUE E FUTURISMO

Avevo accennato a Filiberto Mateldi nell’articolo dedicato all’illustratrice e disegnatrice di moda Brunetta, perché di Mateldi era stata la moglie. Ma non si poteva trascurare una figura di rilievo come la sua, uno degli artisti che hanno contribuito alla migliore illustrazione italiana. Filiberto Mateldi (1885-1942), nativo di Roma, è stato pittore e illustratore, scenografo e disegnatore di mod... »

I FIATINI, I PRIMI FUMETTI SPIEGATI DA GEC

I FIATINI, I PRIMI FUMETTI SPIEGATI DA GEC

Gec era la firma e l’acronimo con cui l’illustratore, disegnatore, vignettista e saggista Gianeri Enrico Cagliari firmava i propri lavori. Nato a Firenze nel 1900 da genitori di origine sarda, nel corso della sua lunga vita, conclusasi nel 1984, finì con il trasferirsi stabilmente a Torino, che divenne la sua città di adozione. Tant’è che lasciò alla città la sua ricchissima ed eclettica col... »

VITA, MORTE E RESURREZIONE DI CHARLIE HEBDO

VITA, MORTE E RESURREZIONE DI CHARLIE HEBDO

La strage del 7 gennaio 2015 a Parigi nella redazione di Charlie Hebdo ha inevitabilmente sconvolto l’ambiente fumettistico. Alcune delle persone uccise in modo così assurdo erano nostri colleghi, persone che “conosciamo” anche se non le abbiamo mai incontrate. All’inizio fu Hara-Kiri, una rivista fondata nel 1960 da Georges Bernier, alias Professeur Choron. Sul primo numer... »

LA MATITA FUORI MARGINE DI CÉSAR

LA MATITA FUORI MARGINE DI CÉSAR

Cesare Lo Monaco, in arte César, non lo scopriamo certo noi, non è un debuttante viste le sue collaborazioni con il Corriere dei Piccoli, Smemoranda, Il Messaggero dei Ragazzi e Panorama. Lo Monaco/César è più un vignettista scuola Giuliano e Forattini che un disegnatore di fumetti. Le sue vignette non prevedono un personaggio fisso, protagonisti delle tavole sono uomini e situazioni contemporanee... »

LA SATIRA E IL FUMETTO CUBANO IN ESILIO

LA SATIRA E IL FUMETTO CUBANO IN ESILIO

Il fumetto cubano non è molto noto nel mondo, esiste soprattutto nell’esilio dove si sfoga con caricature e disegni satirici che in patria costerebbero ai loro autori lunghi periodi di detenzione. Diamo un’occhiata ai due maggiori esponenti della satira cubana in esilio. Gustavo Rodríguez, detto Garrincha (L’Avana, 1962), laureato in Scienze geografiche, comincia la sua carriera come autore ... »

NIENTE PUBBLICITÀ PER QUESTO LIBRO SATIRICO!

NIENTE PUBBLICITÀ PER QUESTO LIBRO SATIRICO!

Inutile che insisti, Pietro Vanessi, detto PV. Giornale POP non fa politica! Non importa se ogni settimana ci fai una vignetta di satira sociale (non politica): accontentati del pagamento faraonico a sei zeri, senza nessun altro numero davanti, che ti elargiamo ogni fine mese. PV: «Sono un profondo pensatore» (D. Trump, Florida, marzo 2016) «Se non riesci a diventare ricco facendo accordi con i po... »